la ricerca del bambino interiore

Guido è un regista in crisi che non sa come portare avanti il suo film di fantascienza. Il produttore incalza, il rapporto con la moglie non è buono e quello con l’amante procede stancamente. Proprio la noia e la stanchezza caratterizzano questa fase di stallo del film e della sua vita.
Fellini firma quello che è considerato il film d’autore per eccellenza, usando il dispositivo della mise en abyme, il film nel film. Nel protagonista trasferisce la sua stessa difficoltà di portare avanti quello che diventerà 8 e mezzo e lo usa per esplorare i suoi deliri onirici, i suoi rapporti familiari e amorosi; tutto è messo in discussione e in cerca di un senso perduto, che è parallelo a quello della società del tempo. Una surreale riflessione pessimistica sulla condizione dell’uomo borghese e sui modi che adotta per dare un senso alla propria esistenza che è paragonata a quella di un circo ma che ha perso il contatto col bambino interiore. Proprio ritrovando quell’istinto e quella semplicità sarà possibile l’energia e l’ispirazione necessarie per completare il film

Articoli Recenti

  • la ricerca del bambino interiore

8 e mezzo di Federico Fellini

settembre 26th, 2018|Commenti disabilitati su 8 e mezzo di Federico Fellini

Guido è un regista in crisi che non sa come portare avanti il suo film di fantascienza. Il produttore incalza, il rapporto con la […]

  • perdita dei contatti con le emozioni

La Dolce Vita di Federico Fellini

settembre 23rd, 2018|Commenti disabilitati su La Dolce Vita di Federico Fellini

Marcello è un aspirante scrittore che passa le giornate ciondolando per le strade di Roma, trovando il punto centrale di raccolta in Via Veneto […]

  • l'evoluzione nel cambiamento

Il Gattopardo di Luchino Visconti

settembre 23rd, 2018|Commenti disabilitati su Il Gattopardo di Luchino Visconti

Nella Sicilia che sta per affrontare il passaggio dal Regno dei Borboni a quello d’Italia, il principe Salina cerca di attraversare questo importante cambiamento […]

L’articolo 8 e mezzo di Federico Fellini proviene da Counselor a Roma.