![Appunti di viaggio su moda e città riflessione su cinema moda e uomo](https://i2.wp.com/www.counseloraroma.net/wp-content/uploads/2020/02/8032134030471_0_200_0_01.jpg?resize=200,289&ssl=1)
Wim Wenders viene incaricato di girare un documentario sulla moda da parte del centro Pompidou di Parigi. Supera la sua diffidenza iniziale verso il mondo della moda e decide di incontrare lo stilista giapponese Yamamoto. Ne esce fuori un incontro tra due personalità, che diventa un profondo scambio di riflessioni sull’uomo e sulla vita. Wenders riesce a creare un parallelismo tra il mondo del cinema e quello della moda caratterizzati come sono dal fatto di essere veicoli, potenti, di comunicazione. Il documentario è girato in parte a Tokyo e in parte a Parigi, a sottolineare la divisione emblematica tra le due città, e la filosofia che le distingue, che lo stesso stilista incarna. Wenders opera su più livelli nella sua messa in scena. Riprende in pellicola e in digitale e insiste sul mostrarci in contemporanea e su più dispositivi le immagini girate, rendendo il lavoro una profonda riflessione sul dispositivo documentario.
Articoli Recenti
Appunti di viaggio su moda e città di Wim Wenders
Wim Wenders viene incaricato di girare un documentario sulla moda da parte del centro Pompidou di Parigi. Supera la sua diffidenza iniziale verso il […]
La vita invisibile di Euridice Gusmao di Karim Ainouz
Guida e Euridice sono due sorelle che crescono nella Rio de Janiero degli anni ’50. La durezza del padre le obbliga sognare una vita […]
La ragazza d’autunno di Kantemir Balagov
Nella Leningrado del 1945 gli effetti della guerra appena terminata sono devastanti. Iya è una ragazza altissima, introversa con un disturbo da stress che […]
For Samà di Waad Al-Kateab
Nel 2012, durante la cosiddetta “Primavera Araba”, anche in Siria moti popolari spingono per la liberazione dall’oppressione del potere di Assad che opera […]
L’articolo Appunti di viaggio su moda e città di Wim Wenders proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.