In un piccolo villaggio nel deserto marocchino, 2 giovani ragazzi vengono in possesso di un fucile. Per gioco sparano su un pullman di turisti ferendo gravemente Susan in viaggio col marito Richard. Da questo momento si mettono in moto una serie di eventi negli Stati Uniti, dove una badante di origine messicana fa la tata ai figli della coppia, e in Giappone dove una ragazza adolescente vive un momento di crisi.
Alejandro G. Iñárritu mette in scena una storia dall’andamento temporale complesso, flashback e flashforward si alternano nella narrazione di eventi che accadono in luoghi molto lontani tra loro e con protagonisti che solo in parte sono collegati agli altri. Emerge l’idea di come un evento in un preciso luogo del mondo si rifletta a cascata su altri eventi in altri parti del mondo sia nella fase di attivazione sia nella fase di risoluzione. I protagonisti però avranno sorti molto diverse: solo gli esponenti dell’alta borghesia riescono a uscire indenni e anzi rafforzati dall’esperienza; i poveri, quelli che vivono nel terzo mondo sono gli unici a pagare un prezzo decisamente alto.
Articoli Recenti
Marie Heurtin – Dal buio alla luce di Marie Heurtin
Siamo agli inizi del 1900, Marie è nata sorda, muta e cieca, incapace di comunicare vive in una condizione animalesca. I genitori, che ben […]
Babel di Alejandro Iñárritu
In un piccolo villaggio nel deserto marocchino, 2 giovani ragazzi vengono in possesso di un fucile. Per gioco sparano su un pullman di turisti […]
Mulholland Drive di David Lynch
Lungo Mulholland Drive una donna perde la memoria in seguito ad un incidente automobilistico. L’incontro con Betty, aspirante attrice, le sarà di aiuto […]
Tangerines – Mandarini di Zaza Urushadze
In una sperduta casa di campagna dell’Abcasia, Ivo e Margus cercano di continuare la loro produzione di mandarini mentre intorno sta ormai deflagrando la […]
L’articolo Babel di Alejandro Iñárritu proviene da Counselor a Roma.