Maddalena Cecconi, donna della povera borgata romana sogna di far entrare la piccola figlia Maria nel cinema. L’occasione si presenta quando il regista Blasetti indice un concorso per scegliere una bambina per il suo nuovo film. A Cinecittà, entra in confidenza con un giovane, Annovazzi, che fa parte della cerchia del regista, che le promette in cambio di denaro, e magari qualche favore sessuale, di aiutare la piccola a superare il provino. Maddalena rifiuta le avances e consegna al giovane tutti i suoi risparmi, ma il provino si rivela un disastro e dell’aiuto promesso, ovviamente, non c’è traccia.
Luchino Visconti in uno dei suoi capolavori, rivolge le sue attenzioni alla gente comune, quella che oltre a sognare di fare qualche soldo, spera di poter contare qualcosa nella società del tempo, così radicale nei suoi estremi. Il cinema sembra promettere gloria e denaro, in particolare quello neorealista allarga quest’illusione a chiunque, salvo poi rivelarsi, proprio nelle parole della montatrice ex attrice, esattamente solo un’illusione. Ma è questa fabbrica dei sogni che sembra essere completamente distaccata dalla realtà del quotidiano, con i suoi personaggi privi di etica e sensibilità che hanno come unico scopo il prodotto finale con gli introiti e la fama che ne deriva.
Articoli Recenti
Bellissima di Luchino Visconti
Maddalena Cecconi, donna della povera borgata romana sogna di far entrare la piccola figlia Maria nel cinema. L’occasione si presenta quando il regista Blasetti […]
Ariaferma di Leonardo Di Costanzo
Il carcere di Mortana sta per essere dismesso, ma gli ultimi dodici detenuti per un imprevisto non possono essere più trasferiti nella loro nuova […]
Nata di marzo di Antonio Pietrangeli
Francesca ha poco più di 18 anni quando conosce Sandro, architetto di venti anni più grande di lei. I due si innamorano e si […]
Il sole negli occhi di Antonio Pietrangeli
La giovane Celestina emigra dal suo piccolo paese contadino a Roma, in cerca di un futuro migliore. Ma per i primi tempi deve fare […]
L’articolo Bellissima di Luchino Visconti proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.