![coco cambiare destini di famiglia](https://www.counseloraroma.net/wp-content/uploads/2019/02/locandina1-2.jpg)
La famiglia Rivera porta con se dai tempi degli avi una spietata avversione per la musica data dal fatto che il capostipite per amore della musica lasciò la famiglia. Il giovane Miguel però è fermamente intenzionato a coronare il suo sogno di diventare musicista e sfida i divieti impostigli dalla famiglia. Nel giorno della ricorrenza dei morti pronto ad esibirsi nel tradizionale concerto in piazza si ritroverà catapultato nel regno dei morti dove potrà conoscere meglio le antiche dinamiche familiari.
La Pixar affronta un tema importante che è quello della famiglia, delle sue dinamiche e come queste si perpetuano nel tempo. Il bambino protagonista grazie alla forza di un sogno da seguire entra in contatto diretto con le problematiche che hanno generato nelle future generazioni dei comportamenti estremi. E proprio per questa ragione riesce a modificarne la percezione e le ricadute sui componenti. In buona sostanza, simbolicamente quello che è visto come “la pecora nera” della famiglia si incarica, proprio a causa del suo andare controcorrente, di risalire all’origine delle distorsioni familiari e a risolvere, beneficiandone egli stesso e le generazioni future
Articoli Recenti
Ava di Léa Mysius
Ava, 13 anni, trascorre le vacanze sulla costa francese insieme alla madre e al piccolo fratellino. A seguito di una visita medica apprende che […]
Green Book di Peter Farrelly
Tony Vallelonga è un buttafuori che lavora al Copacabana, locale della New York degli anni 60 frequentato da varia umanità. Quando il locale chiude […]
Coco di Lee Unkrich e Adrian Molina
La famiglia Rivera porta con se dai tempi degli avi una spietata avversione per la musica data dal fatto che il capostipite per amore […]
Boy di Taika Waititi
In un villaggio della Nuova Zelanda Boy, ragazzino di 11 anni, vive con il fratellino, ed altri piccoli cugini di cui si prende cura […]
L’articolo Coco di Lee Unkrich e Adrian Molina proviene da Counselor a Roma.