Felicie è una ragazza madre. La figlia Elise, di quattro anni, è stata concepita durante un’avventura amorosa estiva con Charles, che però per un disguido, ha perso di vista.
Nonostante i tentativi di sviluppare una relazione con Loic, e poi con Maxence, si deve arrendere all’evidenza che non amerà mai nessuno oltre a Charles
Eric Rohmer col suo stile asciutto sempre in bilico tra finzione e ricerca della verità narrativa, adotta tecniche quasi documentaristiche e pochi movimenti di macchina. L’intento è di lasciare spazio allo scorrere di eventi semplici, quasi banali, per inseguire la rappresentazione della vita quotidiana ordinaria. I dialoghi però sono continui, e spesso anche complessi, se poco avviene a livello visivo, lo stesso non si può dire a livello uditivo; Rohmer sceglie di non usare musica, almeno extradiegetica, per rafforzare l’idea di verità e allo stesso tempo per la necessità di lasciare in primissimo piano i dialoghi. In ogni caso, non manca la sorpresa finale.
Articoli Recenti
Conte d’hiver di Eric Rohmer
Felicie è una ragazza madre. La figlia Elise, di quattro anni, è stata concepita durante un’avventura amorosa estiva con Charles, che però per un […]
È stata la mano di Dio – Paolo Sorrentino
Fabietto schisa è un adolescente dei primi anni ’80 a Napoli. A parte la sua famiglia, genitori e fratello, non ha molti altri riferimenti, […]
Baden Baden di Rachel Lang
Ana ha 24 anni, una vita ancora da definire, passa da un lavoro all’altro sperimentando cosa potrebbe andarle bene. Dopo l’ultima, fallimentare, esperienza come […]
Heart di Jeong Ga-young
Gayoung è una giovane donna, videomaker, che è invaghita di Yonghoon, un uomo sposato e con figli. Cerca consiglio e consolazione raccontando le sue […]
L’articolo Conte d’hiver di Eric Rohmer proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.