Una nuova ispettrice arriva al macello di Budapest. Maria, addetta al contrario di qualità rivela una personalità particolare, ossessiva e metodica, poco incline al contatto con gli altri. Il direttore Endre, un uomo di mezza età, disilluso, tendente al pessimismo entra casualmente in relazione con la giovane donna in seguito alla scoperta di un sogno che ogni notte fanno nella stessa modalità.
Un film molto bello questo di Ildikò Enyedi, forte, dai connotati affettivi che cambiano continuamente e che nel finale rivela la potenza espressiva legata al vissuto dei due personaggi. Con l’uso insisto della formula campo/controcampo il regista sottolinea come sia la relazione al centro della narrazione. Quella relazione che per ragioni diverse manca in modo doloroso ai protagonisti, entrambi con vissuti traumatici alle spalle. Cosi identificandoci con loro viviamo una prima parte dove la quotidianità scorre alienata, nel disagio esistenziale della solitudine e del sangue delle bestie uccise, per poi, lentamente, entrare nella loro relazione in costruzione, difficile, che porta forti i segni delle loro difficoltà esistenziali; difficoltà che in alcuni casi possono portare a gesti estremi. Un film sulla necessità di amare, della relazione, e simbolicamente l’invito a perseguire i propri sogni, anche quando siano assurdi, perché quella è la strada che porta ad una vita dove l’amore sia parte centrale.

Articoli Recenti

Prima della Pioggia di Milcho Manchevski

febbraio 23rd, 2018|Commenti disabilitati su Prima della Pioggia di Milcho Manchevski

Aleksander, fotografo macedone vincitore del premio Pultizer, decide di lasciare Londra per tornare nella sua terra, convinto che la situazione conflittuale della guerra in […]

  • amore per le proprie origini

The Postman’s White Nights di Andrej Konchalovsky

febbraio 18th, 2018|Commenti disabilitati su The Postman’s White Nights di Andrej Konchalovsky

Nella Russia nord occidentale, c’è un piccolo villaggio rurale sulle sponde del lago Kenozero, abitato da una comunità composta per lo più da adulti. […]

  • le relazioni che aiutano

La Classe di Laurent Cantet

febbraio 13th, 2018|Commenti disabilitati su La Classe di Laurent Cantet

La classe è un film di Laurent Cantet che mette in scena gli avvenimenti di una stagione di una classe di una scuola media […]

  • le verità che liberano

Il Segreto di Esma di Jasmila Zbanic

febbraio 13th, 2018|Commenti disabilitati su Il Segreto di Esma di Jasmila Zbanic

Esma e sua figlia Sara vivono nella periferia di Sarajevo. E’ il 2006 e la guerra è ancora ben presente nella memoria, nelle strade, […]

L’articolo Corpo e Anima di Ildikò Enyedi proviene da Counselor a Roma.