El abrazo de la serpiente di Ciro Guerra

Nella foresta amazzonica vive in completa solitudine Karamakate, sciamano di una popolazione ormai sparita o sottomessa ai coloni. Lui ha sempre rifiutato di venire a patti coi bianchi portatori di decadenza ed immoralità, e in questa totale solitudine si troverà, tuttavia, per due volte a distanza di 40 anni, ad accompagnare due studiosi alla scoperta della pianta sacra, la Yakruna.
Ciro Guerra sceglie il bianco e nero e il flashback per raccontare questa storia che si ripete nel tempo, e che ha tratti diviene una sorta di montaggio alternato, tanto simili sono le vicende occorse. Si tratta di storie tratte dai diari dei coloni e che vengono messe in scena con crudo realismo e varietà di lingue per mantenere intatte le prospettive dell’epoca. La pianta diviene per lo sciamano, l’unico modo per trasmettere per via esperienziale, quel sapere antico che è destinato a perdersi con lui. Sperimentando il potere della Yakruna i coloni potranno entrare in quel profondo contatto con l’ambiente necessario a viverlo con la giusta armonia. Ma questo non eviterà la dissoluzione di quei popoli capaci di vivere pienamente le foreste, l’acqua, gli animali, bravi a capire il mondo intorno per viverci meglio, al contrario dei coloni, la cui abilità veniva sviluppata con l’unico fine di dominarlo.

Articoli Recenti

  • capire il mondo per vivere in armonia

El abrazo de la serpiente di Ciro Guerra

Agosto 14th, 2020|Commenti disabilitati su El abrazo de la serpiente di Ciro Guerra

Nella foresta amazzonica vive in completa solitudine Karamakate, sciamano di una popolazione ormai sparita o sottomessa ai coloni. Lui ha sempre rifiutato di venire […]

  • presente e passato malinconia

Giraffe di Anna Sofie Hartmann

Agosto 12th, 2020|Commenti disabilitati su Giraffe di Anna Sofie Hartmann

In un piccolo villaggio danese la prossima costruzione di un tunnel che collega la Danimarca alla Germania richiede l’abbattimento di case e fattorie che […]

  • la vicinanza che cambia le relazioni

Il buco di Tsai Ming-liang

Agosto 3rd, 2020|Commenti disabilitati su Il buco di Tsai Ming-liang

Mancano 7 giorni all’inizio del nuovo millennio, il 2000, in una piovosa Taiwan. Un’epidemia sta mettendo a dura prova la popolazione che dovrebbe raggiungere […]

L’articolo El abrazo de la serpiente di Ciro Guerra proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.