Due ragazzi che hanno lo stesso nome, Gerry, decidono di andare a fare un’escursione nel deserto. Sottovalutando le insidie presenti si inoltrano fino a perdersi. Senza acqua, ne cibo e nessuna attrezzatura adatta, si incamminano per giorni alla ricerca della salvezza, ma poco a poco si arrendono alla vastità del deserto cominciano a spegnersi.
Gus Van Sant produce un racconto di viaggio estremo. Dilata al massimo i tempi narrativi, adottando lunghissimi piano sequenza e di fatto rinunciando alla costruzione del montaggio. Una scelta che ricalca perfettamente il percorso dei due protagonisti impegnati in un viaggio verso la ricerca della vita. Le lunghe e ipnotiche sequenze danno modo allo spettatore di calarsi sempre più profondamente in una dimensione altra, che non è nemmeno raccontata o mostrata ma che appartiene decisamente alla propria interiorità. Insieme ai protagonisti riflettiamo sulla vita, sull’importanza del percorso piuttosto che sulla destinazione finale, in fin dei conti uguale per tutti. Perdersi nel deserto equivale alla possibilità di perdersi nella vita, intesa come modalità per vivere consapevolmente ogni momento del presente. Cosa estremamente necessaria ai due vagabondi per sperare di uscire indenni dalla traversata.
Articoli Recenti
Gerry di Gus Van Sant
Due ragazzi che hanno lo stesso nome, Gerry, decidono di andare a fare un’escursione nel deserto. Sottovalutando le insidie presenti si inoltrano fino a […]
Fiore gemello di Laura Luchetti
Anna e Basim si incontrano lungo una strada isolata della campagna sarda. Due giovani che stanno cercando di dare un nuovo senso alla […]
Breve film sull’uccidere di Krzysztof Kieslowski
Nello stesso giorno in cui Piotr supera l’esame per diventare avvocato, Jacek girovaga per le strade di Varsavia senza avere niente da fare; inquieto […]
Non desiderare la donna d’altri di Krzysztof Kieslowski
Tomek ha 19 anni ed è innamorato della dirimpettaia, una donna matura, che spia tutte le sere con un binocolo. Riesce ad entrare […]
L’articolo Gerry di Gus Van Sant proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.