Tre ragazzi borghesi passano l’estate nella casa in campagna di Andrea dove gli echi della guerra in corso arrivano fiochi. La madre di Andrea esercita un grande potere su di lui tanto da metterne in discussione il suo interesse per Lucia, una sfollata ospitata nella loro villa. Dopo l’armistizio le cose cambiano e quando un gruppo di soldati italiani in fuga chiede rifugio, Andrea sembra intraprendere un percorso nuovo, di scelte autonome e coraggiose. Ma l’improvviso ritorno della madre cambierà le cose.
Francesco Maselli mette in scena un lavoro di grande eleganza, con il piano sequenza che pare essere il suo linguaggio di elezione. Nella prima parte del film assistiamo alle vicende dei tre ragazzi, che non sembrano voler prendere una posizione nel mondo degli adulti, disinteressati a tutto, sbandati appunto. La seconda parte diviene un film corale dove i valori comunitari e di solidarietà si esaltano nella vicenda dei soldati. Sarà l’occasione per fare delle scelte e scegliere una volta per tutte sul proprio futuro. Fondamentale diviene poter scegliere affrancandosi dai vincoli familiari che per motivi diversi vincolano i giovani. E quando non si riesce, si vive una vita che non è la propria
Articoli Recenti
I Delfini di Francesco Maselli
In una cittadina dell’Italia centrale un gruppo di giovani bene, cosiddetti delfini, costituiscono gruppo a se nelle loro modalità di vita a tratti indolenti […]
Gli sbandati di Francesco Maselli
Tre ragazzi borghesi passano l’estate nella casa in campagna di Andrea dove gli echi della guerra in corso arrivano fiochi. La madre di Andrea […]
Viaggio in Italia di Roberto Rossellini
Una coppia di inglesi arriva a Napoli per vendere una proprietà. Approdano in un mondo totalmente estraneo e a tratti incomprensibile e si ritrovano […]
Le Italiane e l’Amore di registi vari
Un Film d’inchiesta, secondo l’invenzione dell’autore Zavattini, che in diversi episodi girati da altrettanti registi descrive la condizione della donna in Italia nei primi […]
L’articolo Gli sbandati di Francesco Maselli proviene da Counselor a Roma.