Giunto ormai aglio ultimi giorni di isolamento nel deserto, ancora in attesa di risposte dal Padre, Joshua incontra il demone che ha le sue sembianze, e trova riparo presso una tenda dove una famiglia nomade è alle prese con grandi conflitti interni.
Il film di Rodrigo Garcia è capace di attrarre allo schermo con grande forza magnetica, grazie alla fotografia, e all’ambientazione desertica, scarna e rigorosa, che come per i protagonisti, invita al confronto con se stessi. Joshua è fatto oggetto di richieste di aiuto da tutti e tre i componenti della famiglia nomade, che sembrano incapaci di dialogare tra loro. E condividono con Joshua lo stesso bisogno di risposte. Debole nella sua umanità che si avvicina al suo destino, Joshua non può fare altro che assistere all’evoluzione delle dinamiche familiari, che in qualche modo somigliano alle sue. Ognuno sarà capace di eseguire con forza il proprio destino
Articoli Recenti
La Terra Trema di Luchino Visconti
Ad Aci Trezza i pescatori sono costretti a sottostare alle condizioni capestro dei grossisti che pagano poco il pesce che pescano. ‘Ntoni decide di […]
Ladri di Biciclette di Vittorio De Sica
Nella Roma affamata del primo dopoguerra, Antonio Ricci vive con la sua famiglia in una borgata dove tutti aspettano un lavoro. Quando viene chiamato […]
Pulce non c’è di Giuseppe Bonito
Una famiglia di Torino apparentemente normale vive una vita diversa. La piccola di casa, Margherita, ha 9 anni è autistica e vive in un […]
Gli Ultimi Giorni nel Deserto di Rodrigo Garcia
Giunto ormai aglio ultimi giorni di isolamento nel deserto, ancora in attesa di risposte dal Padre, Joshua incontra il demone che ha le sue […]
L’articolo Gli Ultimi Giorni nel Deserto di Rodrigo Garcia proviene da Counselor a Roma.