viaggio di conoscenza

Tony Vallelonga è un buttafuori che lavora al Copacabana, locale della New York degli anni 60 frequentato da varia umanità. Quando il locale chiude per una ristrutturazione Tony si trova senza lavoro e con la necessità di mantenere la moglie ei due figli. Accetta con reticenza la proposta di Don Shirley, musicista nero, che in vista di un tour al sud degli Stati Uniti ha bisogno di un uomo capace di fronteggiare le soluzioni difficili che inevitabilmente si presenteranno vista la scarsa propensione ad accettare gli afroamericani che tuttora persiste in quelle zone. Per Tony, che è di origini italiane è una sfida complicata vista la sua stessa bassa considerazione dei neri.
Peter Farrelly dirige una commedia dal classico sapore americano, dove sono presenti tutti gli ingredienti del genere mettendo insieme un lavoro dal sicuro coinvolgimento e che riesce ad emozionare. Si tratta dell’incontro tra due universi apparentemente molto distanti, uomo pratico e dei bassifondi uno, artista colto e ben educato l’altro che invece condividono lo stesso sentimento di appartenenza ad una minoranza poco considerata e tutto sommato un generale pregiudizio verso gli altri. Entrambi però a ben vedere hanno dei tratti caratteristi piuttosto diversi da ciò che appare a prima impressione, dei tratti di profonda umanità che li rende capaci di comunicare in profondità. Il viaggio, il tema del film, sarà dunque un viaggio di conoscenza reciproca dove la necessità di mettere in campo senza mezzi termini i propri condizionamenti culturali, diventa il modo per superarli e ripartire da una nuova disponibilità verso il diverso.

Articoli Recenti

  • adolescenza difficile

Ava di Léa Mysius

Febbraio 25th, 2019|Commenti disabilitati su Ava di Léa Mysius

Ava, 13 anni, trascorre le vacanze sulla costa francese insieme alla madre e al piccolo fratellino. A seguito di una visita medica apprende che […]

  • viaggio di conoscenza

Green Book di Peter Farrelly

Febbraio 24th, 2019|Commenti disabilitati su Green Book di Peter Farrelly

Tony Vallelonga è un buttafuori che lavora al Copacabana, locale della New York degli anni 60 frequentato da varia umanità. Quando il locale chiude […]

  • cambiare destini di famiglia

Coco di Lee Unkrich e Adrian Molina

Febbraio 20th, 2019|Commenti disabilitati su Coco di Lee Unkrich e Adrian Molina

La famiglia Rivera porta con se dai tempi degli avi una spietata avversione per la musica data dal fatto che il capostipite per amore […]

  • differenziazione dal genitore

Boy di Taika Waititi

Febbraio 12th, 2019|Commenti disabilitati su Boy di Taika Waititi

In un villaggio della Nuova Zelanda Boy, ragazzino di 11 anni, vive con il fratellino, ed altri piccoli cugini di cui si prende cura […]

L’articolo Green Book di Peter Farrelly proviene da Counselor a Roma.