Peyton Place è una cittadina ricca, della provincia americana dove apparentemente il tessuto sociale offre un buon supporto a tutti. Ma le invidie, i pettegolezzi che vivono sottotraccia minano costantemente la tranquillità dei cittadini costretti a vivere di nascosto e ad irrigidire la loro moralità. Cosi se Costance tiene nascosto alla figlia di non essere mai stata sposata, la giovane Selena deve tenere nascosti gli abusi del patrigno. Il fatto tragico, inevitabile, darà modo di portare alla luce tutte le questioni irrisolte.
Melodramma famigliare di Mark Robson un poco manierista. Il tema delle ipocrisie, del l’eterno conflitto tra libertà individuale e condizionamento sociale è esplorato in tutte le sottotrame del film e diventa risolvibile solo quando le persone decidono di assumere dei rischi. E quel rischio può generare un benefico effetto a catena. La voce narrante della protagonista che inizia e conclude il film è uno dei tanti dispositivi che conferire al film un atmosfera romance
Articoli Recenti
Uomini di domenica di Robert Siodmak
Il film dichiara sin dai titoli di testa di essere un esperimento. Un racconto di storie di persone semplici in un weekend fatto con […]
I peccatori di peyton di Mark Robson
Peyton Place è una cittadina ricca, della provincia americana dove apparentemente il tessuto sociale offre un buon supporto a tutti. Ma le invidie, i […]
La folla di King Vidor
John sin da bambino sente di essere destinato a diventare qualcuno, cosi almeno gli ripete il padre. Quando, cresciuto, si sposta in unna metropoli […]
Secondo amore di Douglas Sirk
Sara Warren è vedova da ormai diversi anni. È una donna attraente e molti uomini della società bene che frequenta, le fanno la corte. […]
L’articolo I peccatori di peyton di Mark Robson proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.