Un gruppo di squattrinati della periferia romana, si mette insieme con l’idea di fare un colpo che dovrebbe svoltare le loro esistenze. Sono ladruncoli senza nessuna capacità, mossi soprattutto dalla poca attitudine al lavoro. Si rivolgono ad un maestro scassinatore che li preparerà per il furto nella casa di signori dove lavora una ragazza che nel frattempo ha cominciato a flirtare col capo banda.

Mario Monicelli firma uno dei più grandi classici della commedia all’italiani, probabilmente il vero capostipite, il film che definisce i nuovi canoni. La commedia diventa sarcastica e tratta del soggetto che è immerso in una società che comincia a non comprendere più, come esito del boom economico. I protagonisti trovano la loro salvezza solo quando capiscono che lo status sociale non si può cambiare tramite scorciatoie, usando mezzi che peraltro non gli appartengono. Sono antieroi votati al fallimento che possono trovare la loro strada solo nell’accettazione della loro umile condizione di lavoratori della periferia.

Articoli Recenti

I Soliti Ignoti di Mario Monicelli

maggio 8th, 2018|Commenti disabilitati su I Soliti Ignoti di Mario Monicelli

Un gruppo di squattrinati della periferia romana, si mette insieme con l’idea di fare un colpo che dovrebbe svoltare le loro esistenze. Sono […]

Il Grido di Michelangelo Antonioni

maggio 8th, 2018|Commenti disabilitati su Il Grido di Michelangelo Antonioni

Nelle valli del Po Aldo comincia il suo percorso straziante alla ricerca di una pace interiore che non trova. Irma, con la quale […]

La Strada di Federico Fellini

maggio 8th, 2018|Commenti disabilitati su La Strada di Federico Fellini

Gelsomina viene venduta dalla madre al saltimbanco Zampano, per poche lire, che ne farà la sua assistente durante il suo girovagare per l’Italia. Il […]

Pane Amore e Fantasia di Luigi Comencini

maggio 8th, 2018|Commenti disabilitati su Pane Amore e Fantasia di Luigi Comencini

Il maresciallo Carotenuto arriva a Sagliena per prendere possesso del comando dei carabinieri del posto. Entra subito in contatto con la realtà contadina del […]

L’articolo I Soliti Ignoti di Mario Monicelli proviene da Counselor a Roma.