Nella sfrenata caccia al successo della Roma dei primi anni 60, Giovanni Alberti tenta la fortuna nell’edilizia, senza avere capacità particolari e senza avere denari. Pur di mantenere di fronte alla moglie l’immagine del successo mantiene uno stila di vita proibitivo che lo porta dapprima a rivolgersi ad agenzie di prestito senza scrupoli e poi a chiedere prestiti agli amici. Quando la moglie scopre che persino la loro casa è stata ipotecata, lo lascia e a quel punto per Giovanni si presenta un’insolita e drammatica prospettiva di cambiamento.
Esemplare della commedia all’italiana del boom di Vittorio De Sica, i protagonisti sono tutti mostrati con lucida e feroce lucidità. Emerge la figura del protagonista, vero intruso e personaggio simbolo della storia che non riuscendo a fare i conti con i suoi stessi limiti si pone in condizioni che si rivelano presto impraticabili. Siamo all’apice del boom, la depressione post crescita comincia ad intravedersi all’orizzonte e ognuno dei personaggi è sempre più attento solo al proprio tornaconto personale, senza nessuno scrupolo e moralità. Quello che il protagonista ha più degli altri è l’amore per la moglie e la famiglia che lo porterà a rinunciare ad una parte di se pur di continuare ad averla al suo fianco. Fondamentale nella sceneggiatura l’apporto della visione “fantastica” di Zavattini.
Articoli Recenti
Il Boom di Vittorio De Sica
Nella sfrenata caccia al successo della Roma dei primi anni 60, Giovanni Alberti tenta la fortuna nell’edilizia, senza avere capacità particolari e senza avere […]
Lo Scapolo di Antonio Pietrangeli
Alberto Sordi interpreta uno scapolo incallito, che si fa beffe degli amici che si sposano. Ma quando la mamma gli da il compito di […]
C’eravamo Tanto Amati di Ettore Scola
Tre amici provenienti da diverse parti di Italia condividono un momento importante della loro vita giovane: la lotta partigiana sulle montagne. A fine guerra, […]
Io la Conoscevo Bene di Antonio Pietrangeli
Adriana è una semplice ragazza della provincia toscana che si trasferisce a Roma con l’intento di entrare nel mondo del cinema. Tra un approccio […]
L’articolo Il Boom di Vittorio De Sica proviene da Counselor a Roma.