speranze e delusioni giovanili

Domenico vive a Meda con famiglia, ha lasciato la scuola e vive nella cascina con la famiglia in attesa di un lavoro. Grazie ad una conoscenza del padre può sostenere un colloquio a Milano che gli darà modo di diventare fattorino. Durante le prive incontra Magalie, giovane ragazza che verrà assunta dall’azienda. Ma proprio dopo essere stati assunti sarà più difficile l’incontro tra i due
Ermanno Olmi parte dagli stilemi del neorealismo, usa attori non professionisti, dialetto e riprese in strada. Ma la strada non è più quella di 15 anni prima, ora l’industrializzazione cambia le città e i costumi degli abitanti. Quella dei due protagonisti è la traiettoria tipica delle persone normali di fronte alla modernità. Scombussolate, cercano di trovare nuovi equilibri, e per qualcuno sarà più facile che per altri. Pur usando dialoghi scarni e semplici possiamo entrare completamente nella psicologia e nello stato emotivo del protagonista, condividendone le speranze e le delusioni.

Articoli Recenti

Guendalina di Alberto Lattuada

settembre 30th, 2018|Commenti disabilitati su Guendalina di Alberto Lattuada

A Viareggio la giovane Guendalina sta passando gli ultimi giorni di vacanza estiva nella villa di famiglia. Di carattere decisamente estroverso si trova a […]

  • famiglia e solitudine

Un Affare di Famiglia di Kore’eda Hirokazu

settembre 30th, 2018|Commenti disabilitati su Un Affare di Famiglia di Kore’eda Hirokazu

In una piccola baracca vive una comunità eterogenea composta da quelli che appaiono essere mebri di una famiglia tradizionale: genitori, figli, nonna. Vivono arrangiandosi […]

  • speranze e delusioni giovanili

Il Posto di Ermanno Olmi

settembre 28th, 2018|Commenti disabilitati su Il Posto di Ermanno Olmi

Domenico vive a Meda con famiglia, ha lasciato la scuola e vive nella cascina con la famiglia in attesa di un lavoro. Grazie ad […]

L’articolo Il Posto di Ermanno Olmi proviene da Counselor a Roma.