la necessità della vita spirituale

Un anziano sufi, Bab Aziz, viaggia per il deserto con la piccola nipote Ishtar, in direzione di uno speciale raduno mistico che si tiene ogni 30 anni, e del quale nessuno conosce il luogo di svolgimento. Durante il viaggio ci saranno molti incontri e molte storie che i viandanti racconteranno loro.
Nacer Khemir racconta in poesia nel suggestivo scenario del deserto di sabbia il percorso degli uomini che è sempre necessario abbia come fine quello di scoprire la ragione del loro passaggio sulla terra. Il motivo per cui si vive è il motore che spinge gli uomini a percorrere tutte le loro esperienze in terra, in modo più o meno consapevole, ed è questo che determina le scelte che si compiono, gli incontri e gli addi. L’importante è saper riconoscere tutto questo e fermarsi quando è il momento. Un film profondamente spirituale che non mette da parte la bellezza dell’uomo possibile nelle sue diverse forme.

Articoli Recenti

  • 3216

Roma di Alfonso Cuaron

Dic 8th, 2018|Commenti disabilitati su Roma di Alfonso Cuaron

Roma è il nome di un quartiere borghese di Città del Messico, dove Alfonso Cuaron è cresciuto negli anni 60-70. Il film si basa […]

  • 3212
  • natura e spiritualità

Winterstilte di Sonja Wyss

Dic 7th, 2018|Commenti disabilitati su Winterstilte di Sonja Wyss

In una piccola comunità montana vivono 4 donne con la loro madre, appena rimasta vedova. È un lungo inverno quello che insieme trascorreranno, caratterizzato […]

  • 3209
  • ricerca esistenziale

Violent di Andrew Huculiak

Dic 6th, 2018|Commenti disabilitati su Violent di Andrew Huculiak

Violent è un film di Andrew Huculiak ambientato in Norvegia, e ha come tema il percorso di una giovane donna, Dagny, seguita in una […]

L’articolo Il principe che contemplava la sua anima di Nacer Khemir proviene da Counselor a Roma.