![Il tempo che ci rimane di Elia Suleiman Il tempo che ci rimane di Elia Suleiman](https://i1.wp.com/www.counseloraroma.net/wp-content/uploads/2020/09/locandina1-2.jpg?w=420&ssl=1)
Elia Suleiman, regista nato a Nazareth, racconta in questo film, la storia della Palestina dal 1948 ad oggi. È una storia che è vista attraverso gli episodi familiari di cui è stato testimoni ed altri che fanno parte della narrazione della famiglia stessa. Suleiman divide il racconto in quattro macro-episodi, che vanno dal 1948 ad oggi, passando per gli anni ’60 e gli anni ’80. Attraverso episodi di vita quotidiana, che ripetono a volta in modo ossessivo e una messa in scena sempre al limite del grottesco, il regista costruisce quello straniamento necessario per mettere sullo sfondo, senza allontanarlo, il grande conflitto vissuto dal suo popolo dal momento dell’occupazione israeliana. Recitazione e assenza di dialoghi quasi totale restituiscono l’assurdità di tale conflitto, che entra nell’intimità del tessuto familiare. Un linguaggio, quello di Suleiman, assolutamente originale, malinconico e tagliente che pur non mostrando quasi mai momenti drammatici, li evoca continuamente, in particolar modo nella sagoma che mette in scena egli stesso nel suo auto-interpretarsi nell’ultimo episodio.
Articoli Recenti
L’altro volto della speranza di Aki Kaurismäki
Khaled è un rifugiato siriano che approda in Finlandia dove chiede asilo. Nonostante la guerra cruenta tutt’ora in corso in Siria, a Khaled viene […]
Il tempo che ci rimane di Elia Suleiman
Elia Suleiman, regista nato a Nazareth, racconta in questo film, la storia della Palestina dal 1948 ad oggi. È una storia che è vista […]
Una relazione privata di Frédéric Fonteyne
Un uomo e una donna, perfetti sconosciuti tra loro, si incontrano grazie a degli annunci online per dare vita ad una relazione esclusivamente sessuale. […]
Springbreaker – Una vacanza da sballo di Harmony Korine
Quattro adolescenti della provincia americana non sanno come organizzare le vacanze primaverile: mancano i soldi. Sono ragazze inquiete che cercano in tutti i modi […]
L’articolo Il tempo che ci rimane di Elia Suleiman proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.