![il vento ci portera via evoluzione nella ripetizione](https://i2.wp.com/www.counseloraroma.net/wp-content/uploads/2020/03/d20696cbbbf0478a24a0f6cccf3b58f51.jpg?resize=200,286&ssl=1)
Tra le strade desertiche del Kurdistan iraniano una macchina si inerpica per raggiungere un villaggio dove Behzad e due suoi colleghi si stanno dirigendo per condurre un’inchiesta sui riti funebri locali. L’attesa della morte di una signora anziana si prolunga più del previsto e Bezhad e i suoi colleghi entrano in contatto più profondo con i locali.
Kiarostami prosegue nel suo lavoro sullo sguardo, sul posizionamento del dispositivo, e dello spettatore, che viene continuamente sollecitato verso la consapevolezza dell’esistenza dello stesso. È un lavoro sulla mancanza, molti dei protagonisti non vengono mai mostrati cosi come le stesse case degli abitanti; è anche un lavoro sul tempo, sempre più dilatato ed il proseguimento sulla destrutturazione della narrazione. Emerge, con forza, il tema della ripetizione, nei dialoghi e soprattutto nella scena che si ripete all’infinito del protagonista che si dirige in macchina verso una collina dove è possibile parlare al telefono mobile. Proprio in questa ripetizione apparentemente sempre uguale a se stessa, si cela una delle pochissime unita narrative. Ogni telefonata riassume il passare del tempo trascorso, cosa è avvenuto e cosa no, e soprattutto diventa stimolo per la strada da prendere di chi, dall’altra parte del telefono, ha richiesto il lavoro a Behzad.
Articoli Recenti
The accident di Joseph Losey
Nella notte inglese nei pressi di Oxford una macchina si ribalta e finisce in un fosso. Uno dei due occupanti, William muore, ma la […]
Dark passage di Delmer Daves
Condannato innocente, per aver assassinato la moglie, Vincent Parry fugge dal carcere di San Quentin e trova aiuto inaspettato in Irene, che appassionatasi al […]
Tulpan, la ragazza che non c’era di Sergei Dvortsevoy
Finito il servizio militare Asa torna nella steppa kazaka dove l’aspetta la yurta della famiglia della sorella e la vita da pastore. Ma lui […]
ABC Africa di Abbas Kiarostami
Nel 2000 un’associazione umanitaria in Uganda chiede a Kiarostami di realizzare un documentario sulla condizione dei loro villaggi che versano in gravi difficoltà a […]
L’articolo Il vento ci porterà via di Abbas Kiarostami proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.