Maria è una giovane donna che vive sulle rive del Volturno, traghettando prostitute africane verso un traffico di bambini che arricchisce l’organizzazione. Da piccola aveva subito una violenza le cui gravi conseguenze hanno portato l’impossibilità di avere figli. Quando si scopre incinta, comincia a provare empatia per le donne africane e qualcosa comincia a cambiare.
Edoardo De Angelis racconta la possibilità di uscire da una vita di disperazione scegliendo di credere alla vita nonostante tutto. Continuare a sperare che qualcosa possa cambiare permette di far emergere quelle opportunità che rendono possibile questo cambio e che è necessario continuare a perseguire perché si compiano. Un film che contiene diversi linguaggi al suo interno, che invece di espanderne le potenzialità le riducono.
Articoli Recenti
Caro Diario di Nanni Moretti
In Caro Diario Nanni Moretti mette in scena tre storie della sua vita, e raccontate come tratte dal suo diario. Nella prima storia la […]
Tokio-Ga di Wim Wenders
Durante le riprese di Paris Texas Wim Wenders a Tokio si mette sulle tracce del grande regista Ozu, scomparso da 20 anni. L’omaggio a […]
Arirang di Kim Ki Duk
Dopo l’incidente occorso durante la lavorazione di Dream, quando l’attrice protagonista ha rischiato di morire impiccata, Kim Ki Duk è entrato in un profondo […]
Sherman’s March di Ross McElwee
Ross McElwee ha in mente di fare un documentario su Wiliam Sherman generale che si distinse nella guerra di secessione americana. L’idea è di […]
L’articolo Il Vizio della Speranza di Edoardo De Angelis proviene da Counselor a Roma.