adolescenza e conflitti

Tblisi, 1992, la Georgia è appena uscita dal controllo della ex Unione Sovietica ed è ancora teatro di vari conflitti interni. Eka e Natia sono compagne di scuola e vivono l’ingresso nell’adolescenza con molte difficoltà legate innanzitutto ad ambienti familiari problematici. Ma le difficoltà vengono da tutto il tessuto sociale tanto che l’innamorato di Natia le regala una pistola per difendersi. Questo episodio è l’inizio di un cambiamento negli equilibri tra le ragazze e il mondo intorno.
Nana Ekvtimishvili e Simon Gross raccontano una storia di adolescenza e di conflitti sociali. Sullo sfondo il conflitto armato che forse rappresenta la causa principale dello stato di profonda instabilità che si avverte. La natura diretta, quasi selvaggia del sistema rappresentato è sostenuta dalle scelte di regia che privilegiano sequenze molto lunghe, che lasciano spazio all’espressività dei protagonisti, di creare e far emergere con naturalezza i sentimenti di insofferenza e rabbia che pervadono la narrazione. Le protagoniste troveranno una naturale evoluzione quando potranno opporsi consapevolmente alla precarietà che vivono e che aprirà le porte a nuove assunzioni di responsabilità e all’ingresso in un mondo adulto.

Articoli Recenti

  • adolescenti che crescono

As Duas Irenes di Fabio Meira

18 Gennaio, 2020|Commenti disabilitati su As Duas Irenes di Fabio Meira

Irene vive in un villaggio in un luogo imprecisato del Brasile. Vive la tipica crisi adolescenziale che la porta a cercare qualcosa fuori dell’ambiente […]

  • amori irrequieti

L’amore fugge di François Truffaut

13 Gennaio, 2020|Commenti disabilitati su L’amore fugge di François Truffaut

Antoine Doinel ha 35 anni, da poco ha finalmente pubblicato il suo primo libro, “Insalate d’Amore” e sta divorziando dalla moglie. Rimane un uomo […]

  • conflitto di identità

The Farewell di Lulu Wang

8 Gennaio, 2020|Commenti disabilitati su The Farewell di Lulu Wang

Bill è cinese di nascita ma vive a New York con i genitori sin da quando aveva sei anni. In Cina mantiene però un […]

L’articolo In Bloom di Nana Ekvtimishvili e Simon Gross proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.