ragione e sentimento tra questioni razziali e famigliari

La giovane Joanna e il medico John si conoscono e si innamorano durante una vacanza alle Hawaii. Travolti dalla passione decidono di sposarsi di li a breve e al ritorno a San Francisco comunicheranno ai rispettivi genitori la loro intenzione. Ma c’è un problema: lei è bianco e lui è nero e le rispettive famiglie opporranno resistenza
Stanley Kramer affronta in un tipico film Holliwodiano il tema razziale, in un periodo in cui in molti stati americani vige ancora il divieto di matrimonio per le coppie miste. Allo stesso tempo è un’analisi sui comportamenti famigliari e le figure genitoriali. Se entrambe le famiglie si trovano in difficolta ad accettare quell’unione si trovano sorprendente d’accordo sulle motivazioni che li spingono ad assumere tale atteggiamento, e sono le donne a rendersi più disponibili al cambiamento. Le donne che hanno la capacità di ascoltare le ragioni del cuore a differenza degli uomini più portati alla razionalità. Tra luoghi comuni e verità si sviluppa il lungo dibattito tra i protagonisti che vedrà, imprescindibile, il classico happy ending holliwodiano.

Articoli Recenti

  • figli ricchezza e collant delle famiglie

Suleiman Mountain di Elizaveta Stishova

Agosto 30th, 2019|Commenti disabilitati su Suleiman Mountain di Elizaveta Stishova

In un villaggio alle pendici del monte Suleiman, una donna, Zhipara, entra in un orfanotrofio per recuperare quel figlio scomparso tempo addietro, Uluk. In […]

L’articolo Indovina chi viene a cena di Stanley Kramer proviene da Counselor a Roma.