Joris Ivens è stato un grande documentarista che ha attraversato con le sue grandi opere tutto il ventesimo secolo. Ormai novantenne vuole realizzare un sogno che aveva coltivato da sempre: catturare il vento. Con la sua troupe e con la moglie Ivens arriva in Cina dove si piazza su una sedia in attesa dl vento. La ricerca del vento per lui è la ricerca della vita, afflitto com’è dall’asma che lo ha ridotto ad usare solo mezzo polmone. Il vento è dunque l’attesa della vita, ed è allo stesso tempo l’attesa della fine, che Ivens si appresta ad affrontare lasciando questo ultimo memorabile testamento. Un lavoro che riflette sul cinema, cita Melies e suoi vecchi lavori ed è sempre in bilico nell’eterno conflitto tra finzione e reale. Scene surreali, poetiche, si alternano a momenti di vita quotidiana, personaggi di vario tipo, tra cui una maschera del Teatro NO, irrompono improvvisamente nella scena. Un’opera di grande lirismo e fantasia narrativa che mette in mostra la totale libertà operativa raggiunto da un uomo che ha attraversato il secolo con una telecamera in mano e che ha sviluppato una profonda sensibilità, capace di cogliere dettagli nascosti nel mondo che lo circonda. Pregevole la fotografia a completare questo sublime testamento di un maestro del cinema.
Articoli Recenti
Viaggio a Tokio di Yasujiro Ozu
Un’anziana coppia di genitori decide di fare un viaggio a Tokio per fare visita ai figli. L’età avanzata fa presagire loro che sia necessario […]
Io e il Vento di Joris Ivens
Joris Ivens è stato un grande documentarista che ha attraversato con le sue grandi opere tutto il ventesimo secolo. Ormai novantenne vuole realizzare un […]
Solo Sunny di Konrad Wolff
Nella Berlino Est degli anni ’70 Sunny è una giovane cantante che si esibisce con la sua band in locali della scena insieme […]
Caro Diario di Nanni Moretti
In Caro Diario Nanni Moretti mette in scena tre storie della sua vita, e raccontate come tratte dal suo diario. Nella prima storia la […]
L’articolo Io e il Vento di Joris Ivens proviene da Counselor a Roma.