Su una vecchia petroliera abbandonata nel Golfo Persico, vive da anni una comunità di uomini, donne e bambini iraniani; umanità emarginata con poche prospettive che trova nella nave una via d’uscita alla povertà. La comunità è gestita dal capitano Nemat che si rivela essere uno sfruttatore delle risorse della comunità. Quando comincia a vendere pezzi di nave che diventa quindi pericolosa, la comunità è costretta a tornare sulla terra.
Un film davvero originale quello di Mohammad Rasoulof, che sceglie un linguaggio diretto con una sottile vena ironica di fondo. È un lavoro che mette in risalto alcuni aspetti della cultura iraniana ma soprattutto restituisce una rappresentazione del grande circo umano; personaggi di varia natura, relazioni umane sempre al limite e su tutto l’eterna lotta degli ultimi in perenne cerca di “partecipazione”. C’è anche una intensa storia d’amore che si rivela essere il vero leit motiv della narrazione. In sostanza anche in una situazione di cattività come quella descritta le vicende umane si replicano allo stesso modo di sempre, e c’è sempre qualcuno che è più capace di altri, di trarre profitto dalla comunità.
Articoli Recenti
Iron Island di Mohammad Rasoulof
Su una vecchia petroliera abbandonata nel Golfo Persico, vive da anni una comunità di uomini, donne e bambini iraniani; umanità emarginata con poche prospettive […]
Gli acchiappafilm di Michel Gondry
Quando il signor Fletcher parte per un raduno di commemorazioni di Fats Waller, stella del jazz che diede lustro alla cittadina, Jerry, che lavora […]
Just Don’t Think I’ll Scream di Frank Beauvais
Frank Beauvais è un regista francese che per vivere meglio con i soldi a disposizione, insieme alla moglie decide di lasciare Parigi e andare […]
Chuva é cantoria na aldeia dos mortos di João Salaviza e Renée Nader Messora
Ihaic è un giovane indigeno che vive nella foresta del Brasile del Nord. Ha solo 15 anni ma ha già la sua famiglia con […]
L’articolo Iron Island di Mohammad Rasoulof proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.