Il 26 ottobre del 2013 in tutta Italia persone comuni riprendono con i loro mezzi a disposizione parte della loro vita quotidiana, rispondendo anche ad alcune domande poste loro dall’ideatore del progetto. Sulla scia dell’idea originale di Kevin Mac Donald, prodotta da Ridley Scott, Gabriele Salvatores chiede agli italiani di contribuire alla scrittura in immagini di una giornata normale. Il montaggio ricostruisce quindi in ordine temporale le 24 ore grazie ai materiali selezionati che restituiscono in una chiave che punta sul sentimentalismo la dimensione del vivere. I materiali sono tutti girati con una “regia”, quindi affatto spontanei e la grandezza del documento sta proprio nel restituire l’autenticità delle persone coinvolte pur nell’ambito di una costruzione determinata. Un bel dipinto della condizione umana, che riflette sul senso dell’identità nazionale e che soprattutto diventa un manifesto all’amore
Articoli Recenti
Life in a Day di Kevin mac Donald
Si tratta di un documento realizzato con le immagini provenienti da autori, professionisti e non, da tutto il mondo. L’idea è quella di raccontare […]
Italy in a Day di Gabriele Salvatores
Il 26 ottobre del 2013 in tutta Italia persone comuni riprendono con i loro mezzi a disposizione parte della loro vita quotidiana, rispondendo anche […]
L’Uomo che Uccise Liberty Valance di John Ford
Il senatore Stoddard torna a Shinbone per onorare la scomparsa di Tom Doniphon che conobbe agli inizi della sua carriera, da giovane avvocato era […]
Il Cielo Sopra Berlino di Wim Wenders
Nel cielo di Berlino gli angeli assistono alle vicende degli esseri umani: ascoltano i loro monologhi interiori, le loro paure, i grandi e piccoli […]
L’articolo Italy in a Day di Gabriele Salvatores proviene da Counselor a Roma.