Frank Beauvais è un regista francese che per vivere meglio con i soldi a disposizione, insieme alla moglie decide di lasciare Parigi e andare a vivere nella campagna alsaziana. Nel 2015 la donna lo lascia e Beauvais rimane solo, in uno stato di alienazione che non lo fa reagire. Rimane chiuso in casa quasi tutto il tempo e vede film, a centinaia; film che servono a coprire quel vuoto esistenziale che è esploso insieme all’addio della compagna. La rabbia inespressa, il senso di impotenza e la sofferenza si traducono in questo documentario composto da una serie infinita di immagini prese dai film visti nei mesi di isolamento. Immagini di durata breve he spesso ricalcano la narrazione, che lui stesso con voce off, include nel film.
Una narrazione affidata al racconto straniante del regista ed alle altrettanto stranianti immagini che scorrono senza soluzione di continuità, paradigma della condizione di isolamento in cui si trova il regista. Un diario personale certamente costruito su un grande lavoro di ricerca d’archivio.
Articoli Recenti
Just Don’t Think I’ll Scream di Frank Beauvais
Frank Beauvais è un regista francese che per vivere meglio con i soldi a disposizione, insieme alla moglie decide di lasciare Parigi e andare […]
Chuva é cantoria na aldeia dos mortos di João Salaviza e Renée Nader Messora
Ihaic è un giovane indigeno che vive nella foresta del Brasile del Nord. Ha solo 15 anni ma ha già la sua famiglia con […]
Post Tenebras Lux di Carlos Reygadas
Juan, Oliva e i loro figli ancora piccoli si trasferiscono dalla città alla campagna del Messico. La scelta in qualche modo “alternativa” della coppia […]
The day after i’m gone di Nimrod Eldar
Yoraim è un uomo di mezza età rimasto vedovo da poco. È un veterinario, passa gran parte del tempo al lavoro, ed è piuttosto […]
L’articolo Just Don’t Think I’ll Scream di Frank Beauvais proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.