l'impossibilità di scegliere per la propria vita

In un piccolo villaggio ai confini con la Giordania una famiglia sta affrontando un momento di crisi. Il capofamiglia, Suleiman, ha appena preso la sua seconda moglie, e questo provoca il malcelato risentimento della prima, Jalila, con la quale ha già avuto diversi figli. La più grande Layla, studia all’università dove ha conosciuto un ragazzo di cui si è innamorata. Il problema è che di una tribù diversa, e un loro matrimonio è fuori discussione, anche perché Suleiman ha già dato sua figlia in sposa ad un uomo del suo stesso villaggio.
Elite Zexer racconta una dura storia di quotidiana oppressione nel contesto culturale in cui è ambientata. L’ambientazione, aspra e arida rispecchia fedelmente i toni aspri e aridi della vicenda. La giovane protagonista cerca di sottrarsi ad un destino che è scritto da secoli di consuetudini e deve fare i conti con un muro invalicabile. La stessa madre vive il dramma della scelta del marito di prendere una seconda moglie, senza poter fare nulla al riguardo, se non continuare a d alimentare una condizione che diventa di apatia per poter sopravvivere alla delusione e alla rabbia. Ma non sono solo le donne a vivere la condizione di oppressione: tutto sommato anche il capofamiglia sembra essere incastrato in un ruolo che gli è imposto ed ha ereditato dalla storia e dalle consuetudini. Quello che accomuna tutti, in ultima analisi, è una sensazione di impotenza, dell’impossibilità di fare qualcosa di diverso da quello che è dovuto e verso la quale ognuno sviluppa il suo personale modo di adattamento.

Articoli Recenti

  • l'impossibilità di scegliere per la propria vita

La tempesta di sabbia di Elite Zexer

Agosto 15th, 2021|Commenti disabilitati su La tempesta di sabbia di Elite Zexer

In un piccolo villaggio ai confini con la Giordania una famiglia sta affrontando un momento di crisi. Il capofamiglia, Suleiman, ha appena preso la […]

  • cambiare prospettiva depotenzia i conflitti

E ora dove andiamo? di Nadine Labaki

Agosto 14th, 2021|Commenti disabilitati su E ora dove andiamo? di Nadine Labaki

In un piccolo villaggio libanese vive da tempo e in pace una comunità mista di cristiani e musulmani. Nonostante alcune divisioni legate alle necessità […]

  • la passione e l'amore aiutano a crescere

Sing street di John Carney

Agosto 14th, 2021|Commenti disabilitati su Sing street di John Carney

Conor è un adolescente che vive nella Dublino degli anni ’80. Il paese vive una grande crisi, lo stesso la sua famiglia che non […]

  • calcio e rivoluzione femminile

Freedom fields di Naziha Arebi

Agosto 11th, 2021|Commenti disabilitati su Freedom fields di Naziha Arebi

Nella Libia postrivoluzionaria alcune donne cercano di dare seguito alla loro passione per il calcio. Mentre provano a formare una squadra per partecipare a […]

L’articolo La tempesta di sabbia di Elite Zexer proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.