Nella Roma affamata del primo dopoguerra, Antonio Ricci vive con la sua famiglia in una borgata dove tutti aspettano un lavoro. Quando viene chiamato per fare l’attacchino a condizione di possedere una bicicletta, Antonio si mette in moto con la moglie per disimpegnare la sua. Dopo aver impegnato lenzuola e coperte rientra in possesso del suo mezzo e può iniziare a lavorare. Ma il primo giorno un ladro ruba la sua bici e da quel momento per Antonio e il figlio Bruno comincia una lunga ricerca per la città.

Grande capolavoro del cinema realista ad opera di Vittorio De Sica, Ladri di Biciclette è un trattato sulle periferie romane. Il binomio padre figlio, diventa il nucleo narrativo che ci permette di entrare in contatto e conoscere tante diverse realtà che accadono quasi per caso ai due durante la ricerca, e che ci dicono molto della vita dei tempi. Non si può rimanere indifferenti alle vicende questi due essere umani che sembrano non trovare pace, e che in particolar modo al bambino, la vita sembra aver negato ogni possibilità.

L’ultima cosa che ancora rimaneva loro, l’onestà, viene messa in discussione nel finale quando Antonio tenta di rubare a sua volta una biciletta. Rubare non è il suo mestiere viene subito preso e anche graziato dal proprietario che all’ultimo momento preferisce non consegnarlo alla polizia. Un gesto di solidarietà e di speranza in un mondo che sembra faticare a trovarne.

Articoli Recenti

La Terra Trema di Luchino Visconti

aprile 3rd, 2018|Commenti disabilitati su La Terra Trema di Luchino Visconti

Ad Aci Trezza i pescatori sono costretti a sottostare alle condizioni capestro dei grossisti che pagano poco il pesce che pescano. ‘Ntoni decide di […]

Ladri di Biciclette di Vittorio De Sica

aprile 3rd, 2018|Commenti disabilitati su Ladri di Biciclette di Vittorio De Sica

Nella Roma affamata del primo dopoguerra, Antonio Ricci vive con la sua famiglia in una borgata dove tutti aspettano un lavoro. Quando viene chiamato […]

Pulce non c’è di Giuseppe Bonito

aprile 3rd, 2018|Commenti disabilitati su Pulce non c’è di Giuseppe Bonito

Una famiglia di Torino apparentemente normale vive una vita diversa. La piccola di casa, Margherita, ha 9 anni è autistica e vive in un […]

Gli Ultimi Giorni nel Deserto di Rodrigo Garcia

aprile 3rd, 2018|Commenti disabilitati su Gli Ultimi Giorni nel Deserto di Rodrigo Garcia

Giunto ormai aglio ultimi giorni di isolamento nel deserto, ancora in attesa di risposte dal Padre, Joshua incontra il demone che ha le sue […]

L’articolo Ladri di Biciclette di Vittorio De Sica proviene da Counselor a Roma.