Frederic è sposato, ha un figlio ed un secondo in arrivo. Casualmente incontra dopo diversi anni Chloe, amica dei tempi passati con la quale ha un rapporto inizialmente ambiguo. Lei rappresenta la libertà espressiva, l’assenza della moralità borghese di cui è intrisa la sua vita. Gli incontri si fanno sempre più frequenti e quella che era una relazione d’amicizia diventa sempre più un rapporto d’amore. Frederic è ben deciso a non cedere e rimanere fedele alla moglie.
Ultimo film del ciclo “I racconti morali”, Eric Rohmer mette in scena un conflitto potente e ben noto, quello tra fedeltà e passione, moralità comune e libertà individuale. Con uno sguardo sempre aderente alla realtà, rigoroso e realista Romher descrive minuziosamente con lunghissimi dialoghi e monologhi il punto di vista del protagonista e rende partecipe lo spettatore del suo travaglio. Il suo percorso, il mettersi alla prova gli renderà possibile una scelta che a quel punto sarà estremamente consapevole e non più legata a stereotipi e a moralità condivise. Passando attraverso le varie fasi della seduzione, Frederic sarà in grado di scegliere di privilegiare il rapporto con la moglie che ama, e ricostruirlo con lei sulle basi di una nuova capacità di dialogare e condividisione.
Articoli Recenti
L’amore il pomeriggio di Eric Rohmer
Frederic è sposato, ha un figlio ed un secondo in arrivo. Casualmente incontra dopo diversi anni Chloe, amica dei tempi passati con la quale […]
Samba di Toledano e Nakache
Dopo 10 anni di clandestinità a Parigi, Samba viene scoperto e trasferito in un centro di accoglienza in attesa che la corte decida la […]
Gelecek Uzun Sürer (Future lasts forever) di Özcan Alper
Dopo essere stata lasciata dal compagno in modo improvviso, Sumru parte per il sud est turco per una ricerca sui canti funebri. Nei […]
Delitto per delitto di Alfred Hitchcock
Guy e Bruno si incontrano casualmente in un treno. Il primo è un tennista di successo che vuole divorziare da una moglie senza scrupoli […]
L’articolo L’amore il pomeriggio di Eric Rohmer proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.