Nelle sterminate steppe della Bielorussia durante la seconda guerra mondiale, un gruppo di partigiani è in fuga dai tedeschi. Sono senza viveri e due di loro si allontanano per cercare rifornimenti. insieme alla donna che li ha nascosti vengono catturati dai nazisti interrogati e rinchiusi in una stalla in attesa delle decisioni sulla loro sorte.
Un dramma cupo e feroce questo di Larisa Shepitko, girato in un bianco e nero che esalta la sconfinata steppa innevata e allo stesso tempo sta a indicare l’estremo contrasto dei personaggi in questione. Senza mai cadere nella retorica o nell’eccesso sentimentale mette in scena circostanze di grande drammaticità insistendo a lungo sul contrasto caratteriale dei due protagonisti. Uno idealista, fedele a se stesso e alla cause, l’altro che cede alla paura e si rende disponibile a qualsiasi cosa pur di essere risparmiato dai nazisti. Evidentemente sono due estremismi che pur avendo un valore etico opposto devono soccombere di fronte al nemico, che in un caso è il tedesco, nell’altro è il rimorso. La regia non si schiera con nessuno dei protagonisti lasciano allo spettatore la libertà di prendere posizione, dopo aver mostrato con grande chiarezza e rigore espositivo le possibili soluzioni e conseguenze alla prospettiva omicida che i tedeschi mettono in campo

Articoli Recenti

L’Ascesa di Larisa Shepitko

marzo 26th, 2018|Commenti disabilitati su L’Ascesa di Larisa Shepitko

Nelle sterminate steppe della Bielorussia durante la seconda guerra mondiale, un gruppo di partigiani è in fuga dai tedeschi. Sono senza viveri e due […]

Paisà di Roberto Rossellini

marzo 11th, 2018|Commenti disabilitati su Paisà di Roberto Rossellini

Sei episodi che ripercorrono i momenti della liberazione, individuati simbolicamente in altrettante regioni Italiane. A partire dallo sbarco degli americani in Sicilia, passando per […]

Prima della Pioggia di Milcho Manchevski

febbraio 23rd, 2018|Commenti disabilitati su Prima della Pioggia di Milcho Manchevski

Aleksander, fotografo macedone vincitore del premio Pultizer, decide di lasciare Londra per tornare nella sua terra, convinto che la situazione conflittuale della guerra in […]

  • amore per le proprie origini

The Postman’s White Nights di Andrej Konchalovsky

febbraio 18th, 2018|Commenti disabilitati su The Postman’s White Nights di Andrej Konchalovsky

Nella Russia nord occidentale, c’è un piccolo villaggio rurale sulle sponde del lago Kenozero, abitato da una comunità composta per lo più da adulti. […]

L’articolo L’Ascesa di Larisa Shepitko proviene da Counselor a Roma.