In un piccolo villaggio francese Jean sposa Juliette, e la porta con se nella sua vita nella chiatta che solca i fiumi del paese. La vita della coppia non sarà però semplice, con Juliette esposta a mille tentazioni, il corteggiamento di altri uomini e il richiamo della grande città che esercita su di lei un fascino irresistibile.
Ultimo, grande, film di Jean Vigo, L’Atalante è una storia d’amore dove lirismo e la realtà degli istinti degli esseri umani si fondono magistralmente, rendendo il film ancora attuale. Lo stereotipo della ragazza che sogna ad occhi aperti una vita migliore, una promessa sempre più grande è trasposta cinematograficamente con una tale perizia e ricchezza di contenuti che lo stesso stereotipo si fa allo stesso tempo tema attuale e poesia. I personaggi sono liberi, di sognare, fuggire, tornare, sbagliare, e non c’è nessun giudizio morale. Il lieto fine, necessario, tutto sommato non cambia la sostanza del film.
Articoli Recenti
L’Atalante di Jean Vigo
In un piccolo villaggio francese Jean sposa Juliette, e la porta con se nella sua vita nella chiatta che solca i fiumi del paese. […]
Drive my car di Ryûsuke Hamaguchi
La morte dell’amata moglie è un evento che pesa ancora troppo nella vita di Yusuke Kafusu, noto regista teatrale giapponese, grande esperto di Cechov. […]
Lunana – A yak in the classroom di Pawo Choyning Dorji
Ugyen sta terminando la scuola per diventare maestro, quando capisce di non essere portato per quel lavoro. Sogno un visto per l’Australia dove poter […]
Pickpocket di Robert Bresson
Michel è un giovane che pratica il borseggio. Ma quella che all’inizio è una necessità, si rivela man mano una vocazione del giovane, che […]
L’articolo L’Atalante di Jean Vigo proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.