Il 15 luglio mi sono laureato con 110 e lode al DAMS indirizzo cinema con una tesi sul racconto autobiografico. Erano 30 anni che desideravo essere un laureato, ma per diversi motivi non avevo mai trovato la convinzione per cominciare. Due anni fà ho sentito parlare del DAMS e si è riaccesa una vecchia idea: già appena finita la scuola avevo pensato di iscrivermi al Dams, ma in quegli anno c’era solo a Bologna.
Ho passato i primi mesi di frequenza ripetendomi che se al primo esame non fossi andato bene avrei mollato senza perdere ulteriore tempo, immaginando che avrei avuto molta difficoltà nel cimentarmi nello studio “istituzionale”. Invece al primo esame ho preso 30 e lode e di lì è cominciata una cavalcata che mi ha permesso di finire praticamente in un anno, in quattro sessioni di esame. Sono rimasto sorpreso nel verificare come la mia capacità di studiare fosse molto focalizzata su ciò che era necessario e della costanza che sono riuscito ad avere. Una bella esperienza, l’ambiente e i colleghi sono stati sicuramente un grande stimolo. Anche il confronto coi colleghi molto più giovani (loro nell’età giusta ) è stato piacevolmente sorprendente.
Insomma una esperienza molto bella che sento di voler prolungare con la magistrale.
Ma c’è tempo per decidere!
Articoli Recenti
Stop the pounding heart di Roberto Minervini
Sara è un’adolescente che vive con la sua famiglia in una specie di comunità autosufficiente Texana. Si istruiscono senza le scuole e si ispirano […]
Europa Europa di Agneszka Holland
Alla fine degli anni ’30 cominciano gli atti di violenza contro gli ebrei nella Germania nazista. Il giovane Solomon e il fratello vengono mandati […]
Indovina chi viene a cena di Stanley Kramer
La giovane Joanna e il medico John si conoscono e si innamorano durante una vacanza alle Hawaii. Travolti dalla passione decidono di sposarsi di […]
Proprietà privata di Joachim Lafosse
In una casa della campagna del nord della Francia vivono Pascale e i suoi due figli gemelli Thierry e Francois. I tre vivono in […]
L’articolo Laurea proviene da Counselor a Roma.