Nel primo carro armato israeliano che nel Giugno del 1982 etra in Libano, ci sono 4 giovani ed inesperti militari. Quella che doveva essere una semplice operazione diventa il principio di una guerra durissima, della quale i 4 soldati sono tutt’altro che convinti.
Il film di Samuel Maoz ci porta nelle viscere di un carro armato, nel buio e la sporcizia che si accumula e dove l’unico contatto con l’esterno è quello che si vede dal mirino del mezzo. Un coinvolgimento insolito e potente nell’orrore della guerra e nelle dinamiche che si instaurano tra gli esseri umano coinvolti. Alla paura che all’inizio ostacola qualsiasi forma di comprensione reciproca, subentra la disperazione ed il dolore che fanno emergere forti momenti di solidarietà.
Articoli Recenti
This is England di Shane Meadows
Nell’Inghilterra dei primi anni ’80, Shaun è un ragazzino di 12 anni che viene prese in giro a scuola dai coetanei. Quando incontra un […]
Lebanon di Samuel Maoz
Nel primo carro armato israeliano che nel Giugno del 1982 etra in Libano, ci sono 4 giovani ed inesperti militari. Quella che doveva essere […]
Il raggio verde di Eric Rohmer
Il 2 luglio, in procinto di partire per le vacanze, Delphine riceve una telefonata dall’amica con la quale si è organizzata, che le comunica […]
Broken di Rufus Norris
In un quartiere di Londra vive Skunk, ragazzina di 11 anni diabetica. La madre è andata via con un altro uomo, ma il fratello […]
L’articolo Lebanon di Samuel Maoz proviene da Counselor a Roma.