Robert è un soldato francese di stanza in Indocina dove, nel 1945, sta combattendo la guerra contro il Vietnam. Suo fratello viene barbaramente trucidato do Vo Binh e lui stesso si salva per miracolo. Da questo momento per lui c’è solo l’idea della vendetta.
Guillaume Nicloux trasporta lo spettatore in un dedalo di conflittualità e passioni travolgenti. Tutti i rapporti, da quelli di amicizia a quelli di amore, sono intrisi di una profonda conflittualità che vede convivere bisogni istintivi e naturali e pulsioni tipiche di un ambiente di guerra. Ne risulta un film che parla di guerra, ma che rimane tutto sommato sullo sfondo, dove in primo piano si è chiamati a vivere, quasi fisicamente, la forza emotiva dei rapporti umani. Protagonista assoluto il soldato che incontra diverse figure importanti nel tratto esistenziale raccontato, ma che non riuscirà a trattenerne nessuna.
Articoli Recenti
For Samà di Waad Al-Kateab
Nel 2012, durante la cosiddetta “Primavera Araba”, anche in Siria moti popolari spingono per la liberazione dall’oppressione del potere di Assad che opera […]
Decalogo IX – Non desiderare la donna d’altri di Krzysztof Kieslowski
Roman è un chirurgo al quale viene diagnosticata l’impotenza assoluta. Il suo problema è come continuare la sua relazione con la moglie Hanka, ancora […]
Les confins du monde di Guillaume Nicloux
Robert è un soldato francese di stanza in Indocina dove, nel 1945, sta combattendo la guerra contro il Vietnam. Suo fratello viene barbaramente trucidato […]
Rompecabezas di Natalia Smirnoff
Nel giorno in cui compie 50 anni Maria del Carmen riceve in regalo una scatola di puzzle, qualcosa di nuovo per lei. Pian piano […]
L’articolo Les confins du monde di Guillaume Nicloux proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.