Alberto Sordi interpreta uno scapolo incallito, che si fa beffe degli amici che si sposano. Ma quando la mamma gli da il compito di convincere il fidanzato della sorella a sposarla, anch’egli restio a sposarsi, comincia a prendere in considerazione egli stesso l’eventualità.
Uno dei primi film di Pietrangeli che qui si cimenta nella commedia all’italiana, che mette a fuoco il tema dell’individualità come alternativa alle scelte classiche e quasi subite, imposte dalla società.
Il nuovo soggetto che nasce dal boom economico può essere libero ed indipendente e godere dei piaceri di questa condizione. È semmai la maturazione interiore che lo porta a percorrere una strada più legata agli affetti e alla condivisione, strada che lo porta a riconoscere finalmente l’amore e l’importanza della vita di coppia
Articoli Recenti
Il Boom di Vittorio De Sica
Nella sfrenata caccia al successo della Roma dei primi anni 60, Giovanni Alberti tenta la fortuna nell’edilizia, senza avere capacità particolari e senza avere […]
Lo Scapolo di Antonio Pietrangeli
Alberto Sordi interpreta uno scapolo incallito, che si fa beffe degli amici che si sposano. Ma quando la mamma gli da il compito di […]
C’eravamo Tanto Amati di Ettore Scola
Tre amici provenienti da diverse parti di Italia condividono un momento importante della loro vita giovane: la lotta partigiana sulle montagne. A fine guerra, […]
Io la Conoscevo Bene di Antonio Pietrangeli
Adriana è una semplice ragazza della provincia toscana che si trasferisce a Roma con l’intento di entrare nel mondo del cinema. Tra un approccio […]
L’articolo Lo Scapolo di Antonio Pietrangeli proviene da Counselor a Roma.