relazioni difficili e mondi paralleli

Quando Ane entra anticipatamente in menopausa la sua vita ha un cambio improvviso., non solo a causa della sua nuova condizione ma perché al rientro in casa trova un mazzo di fiori inviatele da un anonimo. Ogni giorno arriva un nuovo mazzo di fiori e questo mette in crisi la sua relazione col marito. Contemporaneamente un suo collega di lavoro, che a malapena conosce, ha il duo da fare per tenere in piedi la sua relazione minata dal conflitto tra sua madre e la moglie. Un incidente darà il via ad una serie di eventi che porterà ad incrociare queste vite.
Un film girato in lingua basca questo di Jon Garano e Jose Marìa Goenaga che esplora in una forma intima le relazioni tra persone, in particolar modo quelle affettive. I fiori sono il legame e filo conduttore delle storie che si intrecciano in un crescendo di congiunzioni che sembrano mettere a posto tutte le tessere del complesso mosaico. Ma proprio quando tutto sembra chiaro tutto ritorna in discussione e il film chiude con un finale incerto. Un lavoro che indaga sulle relazioni che non funzionano e che portano persone insoddisfatte a creare degli immaginari, o reali, mondi paralleli dove tutto ha un senso. Ma proprio ritornando in contatto con altri esseri umani le convinzioni saltano costringendo ognuno a vivere in un inevitabile stato di incertezza.

Articoli Recenti

  • conflitti adolescenziali

Bes Vakit di Reha Erdem

Giugno 26th, 2019|Commenti disabilitati su Bes Vakit di Reha Erdem

In un villaggio montano della Turchia vivono famiglie che fanno del lavoro quotidiano la lor principale ragione di vita. Tre ragazzi appena adolescenti condividono […]

L’articolo Loreak di Jon Garano e Jose Marìa Goenaga proviene da Counselor a Roma.