Siamo agli inizi del 1900, Marie è nata sorda, muta e cieca, incapace di comunicare vive in una condizione animalesca. I genitori, che ben poco riescono a fare per lei, decidono di affidarla ad un istituto religioso, dove la giovane suora Marguerite decide di dedicarsi a lei. Nonostante una malattia che la rende cagionevole di salute, si impegna in una vera e propria lotta fisica per riuscire nel suo intento.
Marie Heurtin mette in scena la forza della fede e dell’amore, raccontando una storia di grande umanità. Usa un linguaggio che mette in primo piano i corpi, con le lunghe e ripetute colluttazioni che avvengono tra le protagoniste, come a dire che la fede e la volontà di operare per il bene sono prerogative innanzitutto materiali, pratiche. Altrettanto importante è il momento del distacco, doloroso e necessario, dove chi aveva portato per mano l’altro deve ora imparare a farsi prendere per mano da chi aveva condotto; evenienza questa tutt’altro che scontata. Tratto da una storia vera, il film non si lascia andare a facili retoriche o sentimentalismi e può contare a tratti di una suggestiva fotografia.
Articoli Recenti
Marie Heurtin – Dal buio alla luce di Marie Heurtin
Siamo agli inizi del 1900, Marie è nata sorda, muta e cieca, incapace di comunicare vive in una condizione animalesca. I genitori, che ben […]
Babel di Alejandro Iñárritu
In un piccolo villaggio nel deserto marocchino, 2 giovani ragazzi vengono in possesso di un fucile. Per gioco sparano su un pullman di turisti […]
Mulholland Drive di David Lynch
Lungo Mulholland Drive una donna perde la memoria in seguito ad un incidente automobilistico. L’incontro con Betty, aspirante attrice, le sarà di aiuto […]
Tangerines – Mandarini di Zaza Urushadze
In una sperduta casa di campagna dell’Abcasia, Ivo e Margus cercano di continuare la loro produzione di mandarini mentre intorno sta ormai deflagrando la […]
L’articolo Marie Heurtin – Dal buio alla luce di Marie Heurtin proviene da Counselor a Roma.