conflitto identitario

Nadia ha 23 anni e sta per affrontare l’olimpiade di Tokio, dove gareggerà nelle gare di nuoto. Nuota lo stile farfalla e spera di vincere una medaglia. Allo stesso tempo ha già pianificato che dopo le gare abbandonerà l’attività che sente ormai troppo stressante e vincolante, per dedicarsi agli studi di medicina. Vivrà le gare, anche in staffetta con le compagne, con un sentimento variabile, tra il desiderio di mantenere qualcosa di quella che è stata la sua vita fino a quel momento e la necessità di staccarsi e chiudere.
Pascal Plante racconta una storia tra sport e crescita individuale. Come accade spesso in questi casi, la protagonista è una sportiva professionista che ha sviluppato in modo articolato la sua identità di nuotatrice, ma che non si trova altrettanto “evoluta” in tutte le sue altre identità necessarie a vivere nella comunità. Questo procura alla ragazza un conflitto molto forte che andrà risolto per errori e tentativi come qualsiasi altro percorso di crescita, e la difficoltà aumenta in ragione degli ottimi risultati che consegue nel suo sport. Plante non abbandona mai la sua protagonista, sempre presente in ogni scena, e riesce a rappresentare molto bene, in modo convincente, le scene di nuoto, con delle riprese che restituiscono molto bene l’amore per questo sport.

Articoli Recenti

  • conflitto identitario

Nadia, Butterfly

Luglio 18th, 2021|Commenti disabilitati su Nadia, Butterfly

Nadia ha 23 anni e sta per affrontare l’olimpiade di Tokio, dove gareggerà nelle gare di nuoto. Nuota lo stile farfalla e spera di […]

  • importante è il percorso

Yasamin kiyisinda di Fatih Akin

Giugno 18th, 2021|Commenti disabilitati su Yasamin kiyisinda di Fatih Akin

A Brema, Ali, anziano vedovo, offre ad una prostituta di lasciare il lavoro e vivere con lui, stipendiata. La donna è turca come Ali, […]

  • persone che vivono vite alternative

Les glaneurs et la glaneuse di Agnés Varda

Giugno 14th, 2021|Commenti disabilitati su Les glaneurs et la glaneuse di Agnés Varda

Spigolatori, uomini e donne, sono i protagonisti del documentario di Agnés Varda, che sin dalla prima sequenza ci conduce all’interno del significato della parola. […]

L’articolo Nadia, Butterfly proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.