Sei episodi che ripercorrono i momenti della liberazione, individuati simbolicamente in altrettante regioni Italiane. A partire dallo sbarco degli americani in Sicilia, passando per Napoli, Roma, Firenze, l’appenino emiliano fino ad arrivare al Po, Rossellini ci porta nel cuore del territorio e della difficile situazione dell’epoca, in un Italia divisa tra conflitti interni diffidenza, fame e speranza. Attori non professionisti interpretano i popolani che dialogano con i soldati Americani, questi si interpretati da attori, portatori di libertà e civiltà. Ed è proprio questa scelta registica che riesce ad interpretare perfettamente il dualismo tra popolo che spesso vive in condizioni arretrate e i soldati americani che simboleggiano la ricchezza e l’apertura alla libertà.
E’ un film bellissimo che allo stesso tempo ripercorre cronologicamente le fasi che portarono alla liberazione e allo sviluppo della relazione con lo straniero liberatore. Dall’arrivo in Sicilia il tempo ed il reciproco apprendimento, almeno parziale, delle rispettive lingue, permette una diversa integrazione: così dalla totale incomprensione iniziale, salendo verso il nord e passando il tempo, si passa ai momenti di comprensione e di sfruttamento del soldato ricco da parte del popolo, alla nascita di storie d’amore fino ad arrivare al momento del combattimento fianco a fianco per puro spirito di corpo, posto che, militarmente, americani e partigiani erano mossi da motivazioni diverse.
Un film molto importante per il suo aspetto quasi documentaristico, testimonianza di momenti di vita reale del momento storico.
Articoli Recenti
Paisà di Roberto Rossellini
Sei episodi che ripercorrono i momenti della liberazione, individuati simbolicamente in altrettante regioni Italiane. A partire dallo sbarco degli americani in Sicilia, passando per […]
Prima della Pioggia di Milcho Manchevski
Aleksander, fotografo macedone vincitore del premio Pultizer, decide di lasciare Londra per tornare nella sua terra, convinto che la situazione conflittuale della guerra in […]
The Postman’s White Nights di Andrej Konchalovsky
Nella Russia nord occidentale, c’è un piccolo villaggio rurale sulle sponde del lago Kenozero, abitato da una comunità composta per lo più da adulti. […]
La Classe di Laurent Cantet
La classe è un film di Laurent Cantet che mette in scena gli avvenimenti di una stagione di una classe di una scuola media […]
L’articolo Paisà di Roberto Rossellini proviene da Counselor a Roma.