Juan, Oliva e i loro figli ancora piccoli si trasferiscono dalla città alla campagna del Messico. La scelta in qualche modo “alternativa” della coppia comincia a rivelare ben presto tante criticità. Il rapporto della coppia comincia a sfaldarsi, Juan è preda di aggressività incontrollata e soprattutto il rapporto con la popolazione locale è molto conflittuale: si tratta di due mondi impossibilitati a comunicare
È proprio questa impossibilità che Carlos Reygadas attraverso un linguaggio decisamente fuori dalle righe. Tempi di inquadrature molto lunghi, simbolismi a tratti indecifrabili, inquadrature sdoppiate all’interno di un circolo di riferimento centrale: c’è tutto per rendere complessa la comunicazione con lo spettatore. Si tratta di un lavoro dove il linguaggio narrativo lascia molto spazio a quello delle immagini; la narrazione è decisamente ridotta e tutti i personaggi non sono in grado di produrre cambiamenti significati nella storia raccontata. Un’opera che punta tutto sull’espressività sensoriale e visiva.
Articoli Recenti
Post Tenebras Lux di Carlos Reygadas
Juan, Oliva e i loro figli ancora piccoli si trasferiscono dalla città alla campagna del Messico. La scelta in qualche modo “alternativa” della coppia […]
The day after i’m gone di Nimrod Eldar
Yoraim è un uomo di mezza età rimasto vedovo da poco. È un veterinario, passa gran parte del tempo al lavoro, ed è piuttosto […]
Los Salvajes di Alejandro Fadel
Dall’istituto per minorenni di un paese argentino, fuggono cinque ragazzi poco più che adolescenti, tra di loro c’è anche una ragazza. Inseguono l’idea di […]
Christiane F. – Noi i ragazzi dello zoo di Berlino di Uli Edel
Christiane è un’adolescente berlinese che vive con la mamma e la sorella, in un ambiente famigliare piuttosto complicato. Sogna di andare alla discoteca Sound, […]
L’articolo Post Tenebras Lux di Carlos Reygadas proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.