fiaba sull amicizia

Nella Roma del primissimo dopoguerra due adolescenti, Pasquale e Giuseppe, coltivano il sogno di comprare Bersagliere, il cavallo che periodicamente affittano coi guadagni del loro lavoro di lustrascarpe. L’occasione di un buon guadagno si presenta quando vengono coinvolti in una vendita di coperte rubate. Le cose vanno male, vengono arrestati e finiscono al riformatorio, dove li attendono prove molto dure.
Primo grande successo di Vittorio De Sica che sta lavorando con Zavattini alla trilogia dei bambini. Il tema del cavallo è l’emblema dei sogni giovanili che però devono fare i conti con un mondo adulto che ha regole ben diverse che mette alla prova anche la loro amicizia. Film fondante del neorealismo caratterizzato dall’occhio sobrio della macchina da presa di De Sica che mette in scena un dramma dai toni fiabeschi e che allo stesso tempo una denuncia sulle condizioni umane del tempo, caratterizzate da un grande egoismo, conseguenza delle privazioni patite negli anni.

Articoli Recenti

I Delfini di Francesco Maselli

settembre 21st, 2018|Commenti disabilitati su I Delfini di Francesco Maselli

In una cittadina dell’Italia centrale un gruppo di giovani bene, cosiddetti delfini, costituiscono gruppo a se nelle loro modalità di vita a tratti indolenti […]

Gli sbandati di Francesco Maselli

settembre 19th, 2018|Commenti disabilitati su Gli sbandati di Francesco Maselli

Tre ragazzi borghesi passano l’estate nella casa in campagna di Andrea dove gli echi della guerra in corso arrivano fiochi. La madre di Andrea […]

  • ascoltare i sentimenti

Viaggio in Italia di Roberto Rossellini

settembre 19th, 2018|Commenti disabilitati su Viaggio in Italia di Roberto Rossellini

Una coppia di inglesi arriva a Napoli per vendere una proprietà. Approdano in un mondo totalmente estraneo e a tratti incomprensibile e si ritrovano […]

  • ristratto sociale anni 60

Le Italiane e l’Amore di registi vari

settembre 18th, 2018|Commenti disabilitati su Le Italiane e l’Amore di registi vari

Un Film d’inchiesta, secondo l’invenzione dell’autore Zavattini, che in diversi episodi girati da altrettanti registi descrive la condizione della donna in Italia nei primi […]

L’articolo Sciuscià di Vittorio De Sica proviene da Counselor a Roma.