Sara Warren è vedova da ormai diversi anni. È una donna attraente e molti uomini della società bene che frequenta, le fanno la corte. Ma Sara si innamora di Kirby, giardiniere di casa, più giovane di circa dieci anni. Nasce una storia d’amore appassionata che però è destinata a scontrarsi con le dicerie della gente e soprattutto la contrarietà dei figli.
Melodramma di Douglas Sirk che mette in scene una storia di ambientazione familiare usando i codici a lui più congeniali. Personaggi ingabbiati in spazi e convenzioni che diventano sempre più difficili da sostenere e che impediscono la realizzazione completa delle proprie identità. In questo caso c’è la riflessione sulle differenze di classe e di società che l’amore può annullare ma il senso comune no. La conflittualità che tende ad essere risolta a favore delle convenzioni sociali necessita di avvenimenti straordinari per essere risolta in modo diverso, favorevole alle naturali tendenze dei personaggi.
Articoli Recenti
La folla di King Vidor
John sin da bambino sente di essere destinato a diventare qualcuno, cosi almeno gli ripete il padre. Quando, cresciuto, si sposta in unna metropoli […]
Secondo amore di Douglas Sirk
Sara Warren è vedova da ormai diversi anni. È una donna attraente e molti uomini della società bene che frequenta, le fanno la corte. […]
Sorry we missed you di Ken Loach
Ricky e Abby hanno due figli, sono parte della working class inglese, sempre a corto di disponibilità economiche e con poche possibilità di realizzare […]
Perdutamente tua di Irving Rapper
Charlotte è una donna ormai adulta che vive nella ricca casa di famiglia completamente sottomessa alla dispotica madre. La crisi nevrotica che emerge da […]
L’articolo Secondo amore di Douglas Sirk proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.