Agnese è poco più che adolescente e attira le attenzioni del fidanzato, promesso sposo, della sorella Matilde. Un giorno approfittando del riposo post prandiale il giovane riesce ad ottenere le grazie di Agnese, che rimane incinta. Nel piccolo paese Siciliano dei primi anni ’60, questo è un fatto gravissimo che va lavato o con il matrimonio riparativo o con il delitto d’onore. Si mettono in moto una serie di vicende che tenteranno di accomodare i fatti.
Pietro Germi usa toni grotteschi e satira per raccontare una situazione sociale limite, che si basa su una una legge Italiana che prevede che il matrimonio può riparare ad un’offesa fatta da un uomo ad una donna. Usa toni concitati, come sono concitati tutti i protagonisti, stretti dalle esigenze della convivenza sociale che la società impone loro, e le personali pulsioni. Un film dai forti contrasti anche fotografici, dovuti all’ambientazione dell’entroterra siciliano dove il sole regna incontrastato. Tutti i personaggi sono chiamati a fare qualcosa che non vogliono fare e lo scontento generale mina alle basi la convivenza della società che richiede ai suoi esponenti di assumere atteggiamenti e posizioni che cominciano a non essere più consone all’epoca.
Articoli Recenti
Io la Conoscevo Bene di Antonio Pietrangeli
Adriana è una semplice ragazza della provincia toscana che si trasferisce a Roma con l’intento di entrare nel mondo del cinema. Tra un approccio […]
Sedotta e Abbandonata di Pietro Germi
Agnese è poco più che adolescente e attira le attenzioni del fidanzato, promesso sposo, della sorella Matilde. Un giorno approfittando del riposo post prandiale […]
Il Sorpasso di Dino Risi
Nel giorno di ferragosto, per le strade di una Roma deserta e chiusa per ferie, il quarantenne Bruno, cerca di organizzarsi la giornata […]
Tutti a Casa di Luigi Comencini
Alla dichiarazione dell’armistizio del 1943 I soldati dell’esercito Italiano si trovano abbandonati al loro destino, faticando a capire dove andare e da chi difendersi. […]
L’articolo Sedotta e Abbandonata di Pietro Germi proviene da Counselor a Roma.