![senza tetto ne legge difficolta di comunicazione](https://i0.wp.com/www.counseloraroma.net/wp-content/uploads/2020/03/822599b4f83e7d43eb16994d03bead601ab307e3646d795dc28f4b763ea76816._V_SX300_1.jpg?resize=300,400&ssl=1)
Una ragazza viene trovata morta in un fossato nella campagna francese. La polizia stima che sia avvenuto per cause naturali e allora il film ci racconta le sue vicende dell’ultimo mese. Agnes Varda ricostruisce una storia di sofferenza ed emarginazione della giovane protagonista, ribelle e profondamente irrequieta incapace di trovare un proprio posto tra gli uomini decide di vivere instrada. Attraverso i flashback di chi l’aveva incontrata emergono anche le diverse esperienze di rifiuto che la ragazza prima o poi era stata costretta a subire, esperienze che avevano finito per minare la sua resistenza e che in ultima analisi l’avevano portata al tragico epilogo. Cinema del reale quasi, Varda sceglie di far raccontare ai protagonisti le vicende rivolgendosi direttamente in macchina, al pubblico quindi, evidente retaggio delle vague di cui la regista aveva fatto parte. E proprio in questa scelta è emblematica delle stesse vicende della ragazza; i protagonisti raramente parlano tra loro e se parlano no si comprendono; parlare in macchina è certamente un modo di parlare a tanti, ma allo stesso tempo è anche non parlare a nessuno. Ritorna dunque, grazie al dispositivo narrativo, quella difficoltà di comunicazione emblema delle difficoltà della ragazza.
Articoli Recenti
The accident di Joseph Losey
Nella notte inglese nei pressi di Oxford una macchina si ribalta e finisce in un fosso. Uno dei due occupanti, William muore, ma la […]
Dark passage di Delmer Daves
Condannato innocente, per aver assassinato la moglie, Vincent Parry fugge dal carcere di San Quentin e trova aiuto inaspettato in Irene, che appassionatasi al […]
Tulpan, la ragazza che non c’era di Sergei Dvortsevoy
Finito il servizio militare Asa torna nella steppa kazaka dove l’aspetta la yurta della famiglia della sorella e la vita da pastore. Ma lui […]
ABC Africa di Abbas Kiarostami
Nel 2000 un’associazione umanitaria in Uganda chiede a Kiarostami di realizzare un documentario sulla condizione dei loro villaggi che versano in gravi difficoltà a […]
L’articolo Senza tetto ne legge di Agnes Varda proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.