la necessità di esprimere i sentimenti

Yoraim è un uomo di mezza età rimasto vedovo da poco. È un veterinario, passa gran parte del tempo al lavoro, ed è piuttosto solo dal momento che non ha un rapporto con la figlia adolescente Roni: quasi si ignorano. Quando la ragazza tenta il suicidio Yoraim è costretto a fare i conti col malessere della ragazza e con quello suo. La visita presso i parenti, nel deserto fuori Tel Aviv, può essere l’ultima occasione per recuperare il rapporto.
Nimrod Eldar al suo primo lungometraggio propone l’analisi di un rapporto padre figlia, nella critica età dell’adolescenza, l’”età dell’ingratitudine” cosi come citato nel film. Situazione complicata dalla recente scomparsa della madre. Cosi il film si stabilisce al confine tra il racconto di un disagio adolescenziale e quello del lutto. In entrambi i casi il silenzio, la mancanza di comunicazione e di espressioni emotive diventano macigni che ostacolano un vivere accettabile. La prima parte del film è costruita nell’esposizione del personaggio del padre, assolutamente rinchiuso nel dolore, incapace di reagire a qualsiasi cosa. L’atto della ragazza, abbandonata alla sua solitudine e al suo dolore riesce solo minimamente a scalfire la condizione del padre, che troverà finalmente un’espressione nel viaggio che i due compiono insieme. Da quel momento, dall’espressione del dolore di uno, che aiuta l’altro a fare lo stesso, si gettano le basi per una condizione di vita diversa.

Articoli Recenti

  • comunicazioni impossibili

Post Tenebras Lux di Carlos Reygadas

Giugno 19th, 2020|Commenti disabilitati su Post Tenebras Lux di Carlos Reygadas

Juan, Oliva e i loro figli ancora piccoli si trasferiscono dalla città alla campagna del Messico. La scelta in qualche modo “alternativa” della coppia […]

  • l'incontro con la natura selvatica

Los Salvajes di Alejandro Fadel

Giugno 16th, 2020|Commenti disabilitati su Los Salvajes di Alejandro Fadel

Dall’istituto per minorenni di un paese argentino, fuggono cinque ragazzi poco più che adolescenti, tra di loro c’è anche una ragazza. Inseguono l’idea di […]

L’articolo The day after i’m gone di Nimrod Eldar proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.