Sul pianeta Altair 4, una missione spaziale aveva fatto perdere le tracce di sé. Venti anni dopo, nel 200, una spedizione parte con lo scopo di salvare i superstiti. Sul pianeta, però, è rimasto solo il dott. Morbius, che insieme alla figlia Alta e al robot Robby, vive i suoi giorni studiando e ben contento di essere lontano dalla terra. L’invito della missione di tornare sulla terra viene dunque rifiutato dal dott. Morbius, che non può evitare che tra il comandante della spedizione e la figlia sbocci l’amore. Morbius deve fare i conti con i suoi “mostri” interiori che su Altair sono capaci di materializzarsi.
Un film di fantascienza classico, quello di Fred McLeod Wilcox. Siamo nel 1956 è il genere rimane ancora su un piano narrativo psicologico, più che su quello delle battaglie come avverrà dopo. In particolare, questo film è ispirato a La tempesta di Shakespeare e mette in mostra un risvolto psicoanalitico non da poco, considerato il periodo. Inoltre, il tema del progresso è affrontato con i dubbi che sono rimasti tali nel tempo: quanto è positivo l’avanzamento tecnologico e quanti danni può portare? Soprattutto, l’uomo è in grado col suo livello evolutivo di farne buon uso?
Ho voluto vedere questo film perché interessato alla colonna sonora dei Barron, forse uno dei primi esempi di musica elettronica, che gli autori realizzarono grazie ad elaborazioni su nastro.
Articoli Recenti
The forbidden planet di Fred McLeod Wilcox
Sul pianeta Altair 4, una missione spaziale aveva fatto perdere le tracce di sé. Venti anni dopo, nel 200, una spedizione parte con lo […]
A Ciambra di Jonas Carpignano
Nel quartiere Ciambra, a Gioia Tauro una comunità Rom, calabrese, ha il problema di trovare il sostentamento quotidiano. Pio, l’adolescente della famiglia, cerca di […]
Wilderness di Doug Aitken
L’umanità che Aitkrn vede sulla spiaggia di Venice Beach, in California, è caratterizzata da una sostanziale solitudine: la vita di ognuno scorre immersa […]
Nest di Hlynur Pálmason
Su una distesa di campi selvaggi antistante un tratto di costa islandese, tre ragazzini costruiscono lentamente un “nido”, una casetta di legno piazzata si […]
L’articolo The forbidden planet di Fred McLeod Wilcox proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.