Jean Luc e Anne si incontrano a Deauville, dove vanno a visitare settimanalmente i loro figli affidati ad una struttura di educazione. Entrambi hanno alle spalle il dolore della perdita del consorte e forse sono pronti per iniziare una nuova relazione.
Un bel film Claude Lelouch che lavora molto sul linguaggio. La pellicola passa continuamente dal colore al bianco e nero, la macchina da presa si muove e riprende in modi sempre imprevedibile e affronta diverse modalità narrative. Un lavoro molto bello esaltato dalla fotografia in alcuni punti davvero magistrale ed una colonna sonora il cui tema è rimasto nella storia. Il tema del film è la difficoltà di superare il dolore. Il metodo brusco, che cerca di scavalcare i giusti tempi risulta per entrambi poco funzionale. Solo quando riusciranno a stare più in contatto con le emozioni che le difficoltà del passaggio portano, potranno finalmente aprirsi ad una nuova vita
Articoli Recenti
Prima della Pioggia di Milcho Manchevski
Aleksander, fotografo macedone vincitore del premio Pultizer, decide di lasciare Londra per tornare nella sua terra, convinto che la situazione conflittuale della guerra in […]
The Postman’s White Nights di Andrej Konchalovsky
Nella Russia nord occidentale, c’è un piccolo villaggio rurale sulle sponde del lago Kenozero, abitato da una comunità composta per lo più da adulti. […]
La Classe di Laurent Cantet
La classe è un film di Laurent Cantet che mette in scena gli avvenimenti di una stagione di una classe di una scuola media […]
Il Segreto di Esma di Jasmila Zbanic
Esma e sua figlia Sara vivono nella periferia di Sarajevo. E’ il 2006 e la guerra è ancora ben presente nella memoria, nelle strade, […]
L’articolo Un Uomo, una Donna di Claude Lelouch proviene da Counselor a Roma.