ascoltare i sentimenti

Una coppia di inglesi arriva a Napoli per vendere una proprietà. Approdano in un mondo totalmente estraneo e a tratti incomprensibile e si ritrovano anche loro, improvvisamente come estranei l’un l’altro. Col passare dei giorni diminuisce la distanza col paese che li ospita, ma aumenta quella tra loro senza nemmeno discuterne troppo decidono di divorziare. Sembra più un dispetto reciproco che si fanno e alla prima occasione dove sperimenteranno la paura della separazione cambieranno idea.
Rossellini ha definitivamente voltato pagina, abbandonato il neorealismo ora affronta tematiche borghesi mettendo in scena le sue abilità stilistiche e una rinnovata attenzione alle inquietudini dell’essere umano. A volte è più facile non affrontare i conflitti e rinchiudersi nel proprio orgoglio, non lasciando spazio ai sentimenti. Solo di fronte ad un evento imprevisto le emozioni prendono il sopravvento e consentono di rivalutare con diversa attenzione i propri sentimenti

Articoli Recenti

I Delfini di Francesco Maselli

settembre 21st, 2018|Commenti disabilitati su I Delfini di Francesco Maselli

In una cittadina dell’Italia centrale un gruppo di giovani bene, cosiddetti delfini, costituiscono gruppo a se nelle loro modalità di vita a tratti indolenti […]

Gli sbandati di Francesco Maselli

settembre 19th, 2018|Commenti disabilitati su Gli sbandati di Francesco Maselli

Tre ragazzi borghesi passano l’estate nella casa in campagna di Andrea dove gli echi della guerra in corso arrivano fiochi. La madre di Andrea […]

  • ascoltare i sentimenti

Viaggio in Italia di Roberto Rossellini

settembre 19th, 2018|Commenti disabilitati su Viaggio in Italia di Roberto Rossellini

Una coppia di inglesi arriva a Napoli per vendere una proprietà. Approdano in un mondo totalmente estraneo e a tratti incomprensibile e si ritrovano […]

  • ristratto sociale anni 60

Le Italiane e l’Amore di registi vari

settembre 18th, 2018|Commenti disabilitati su Le Italiane e l’Amore di registi vari

Un Film d’inchiesta, secondo l’invenzione dell’autore Zavattini, che in diversi episodi girati da altrettanti registi descrive la condizione della donna in Italia nei primi […]

L’articolo Viaggio in Italia di Roberto Rossellini proviene da Counselor a Roma.