Rafael e Lidia vivono a Tijuana svolgendo lavori umili ma in modo dignitoso. Rafael è uomo della pulizie in una fabbrica della Philips mentre Lidia fa da governante ad una anziana e ricchissima signora, ormai gravemente malata. Sono stati sposati ed hanno avuto un figlio, ma in seguito al lutto della morte del piccolo si sono persi e non si sono più ritrovati. Per entrambi però ci sarà la possibilità di un riscatto quando le condizioni lavorative cambieranno e si troveranno ad agire per continuare a mantenere la loro dignità di fronte a dei padroni poco rispettosi.
Jose Luis Vallè racconta una storia silenziosa, pochissimi dialoghi basata un ritmo ipnotico che è scandito dalla stessa intensità dal principio alla fine. I movimenti degli attori sembrano irreali, lontani come sono da una vita che avrebbe potuto dare loro molto di più. Ma per questo spaccato di umanità sopraffatta e mai vinta arriverà il momento del meritato riscatto proprio in virtù della loro pulizia interiore. Un film che coinvolge lentamente e inesorabilmente e che sotto un’apparenza grottesca e a tratti comica porta alla luce il dramma esistenziale degli ultimi.
Articoli Recenti
Le due inglesi di François Truffaut
Agli inizi del ‘900 Claude conosce Ann a Parigi, e viene da questa invitato in Inghilterra per conoscere la sorella Muriel. Arrivato nella casa […]
Workers di Jose Luis Vallè
Rafael e Lidia vivono a Tijuana svolgendo lavori umili ma in modo dignitoso. Rafael è uomo della pulizie in una fabbrica della Philips mentre […]
La signora Oyu di Kenji Mizoguchi
Shinnosuke sta per incontrare Shizu con l’intenzione di sposarla. Il suo interesse però si dirige verso la sorella maggiore Oyu che è vedova ed […]
I due papi di Fernando Meirelles
Nel 2012 l’allora Papa Ratzinger e l’allora cardinale Begoglio si incontrano a Roma con motivazioni simili e opposte. Il primo sta pensando alle dimissioni […]
L’articolo Workers di Jose Luis Vallè proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.