Una mattina la famiglia Suzuki si sveglia senza elettricità in casa. Una volta usciti si accorgono che il problema è di tutta Tokio, e forse anche altrove. Il padre, nel tentativo di salvare la famiglia, decide dopo qualche giorno di partire in bicicletta verso la casa del nonno, sperando di trovare una situazione migliore, visto che vive nella natura. Il viaggio in bicicletta diventa un’odissea…
Shinobu Yaguchi dà vita a un film apocalittico, un road movie dai toni tutto sommato brillanti, pur mantenendo ben viva l’attenzione con la tensione del racconto. Si tratta della parabola esemplare del viaggio dell’eroe, dove la famiglia a causa del blackout globale, scoprirà che la vita condotto fino a quel momento li ha portati molto lontani dalla loro natura umana. Il viaggio diventa l’occasione per riscoprire le priorità, dall’aspetto relazionale a quello delle necessità pratiche reali, indispensabili. L’esperienza consentirà loro di riposizionare le proprie esistenze su un nuovo livello di vita, più gratificante e rispettoso della propria natura.
Articoli Recenti
Sabaibaru Famiri di Shinobu Yaguchi
Una mattina la famiglia Suzuki si sveglia senza elettricità in casa. Una volta usciti si accorgono che il problema è di tutta Tokio, e […]
Ritratto di famiglia con tempesta di Kore’eda Hirokazu
Shinoda vive nel ricordo del momento di gloria avuto 15 anni prima, quando grazie ad un suo libro fu uno scrittore di successo. Da […]
La scelta di Anne di Audrey Diwan
Anne si è appena iscritta all’università e dimostra di avere un futuro promettente. Quando però scopre di essere incinta, la visione del suo futuro […]
Never Gonna Snow Again – Malgorzata Szumowska, Michal Englert
Zhenia è un immigrato ucraino che ottiene il permesso di lavorare a Varsavia, in un comprensorio moderno di villette a schiera, tutte uguali e […]
L’articolo Sabaibaru Famiri di Shinobu Yaguchi proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.